Rosy Bindi avvisa che oggi e’ arrivato al governo il cartellino giallo, per quello rosso bisognera’ aspettare martedi’. In realta’ la roulette dei numeri in Parlamento non da’ sicurezza su come finira’ ma il Pd oggi riempie piazza S. Giovanni nella certezza che ”la crisi di governo – scandisce Pier Luigi Bersani dal palco – non si risolve con la compravendita di due-tre voti”.

 
Cambiamento e’ la parola chiave e la speranza del popolo democratico, che manifesta a Roma dietro i dirigenti, oggi tutti uniti, in nome della caduta del berlusconismo, atteso per anni. A 48 ore dal voto di sfiducia, il Pd prova la spallata di piazza o almeno a portare in piazza un paese diverso: l”’Italia che vuol cambiare”, come recita lo slogan, e che ”non si fa comprare”, come dicono molti striscioni tra l’ironia e la rabbia che i militanti hanno portato dalle varie regioni.
 
Gli organizzatori non danno numeri, evitano anche il paragone con la manifestazione che nel 2006 Berlusconi organizzo’ contro Romano Prodi sempre a piazza S. Giovanni ma i big trovano la conferma, come dice Massimo D’Alema, che ”e’ una grande manifestazione popolare che dimostra che i dirigenti del Pd non sono isolati”. Il consenso vero, d’altronde, si verifichera’ in caso di elezioni anticipate, un appuntamento che Bersani giudica da ”irresponsabili” pur convinto che se si votera’ ”ce la giochiamo e vinciamo”. Ma il voto, come il governo di responsabilita’ istituzionale, che i big del Pd rilanciano ai militanti, sono oggi solo scenari e ipotesi mentre Berlusconi sembra sempre piu’ convinto di farcela.
 
Quella che invece per il Pd e’ gia’ una certezza e’ che il governo e’ arrivato al capolinea, la crisi e’ ”senza rimedio” e che ”e’ ora di aprire una strada nuova”. ”Pensano di cavarsela facendo rifornimento di due o tre deputati. Ma dove arrivano, a Natale, alla Befana?”, afferma il segretario dal palco gridando insieme ai militanti ”vergogna, vergogna” per la campagna acquisti. Sulla stessa linea tutti i dirigenti, che sfilano in corteo o, come il ”rottamatore” Matteo Renzi, fanno capolino in piazza.
 
”Il governo non ce la fa a reggere per due-tre voti”, e’ convinto Walter Veltroni che, nonostante le sue perplessita’ sulle priorita’ del Pd, partecipa al corteo e alla fine insieme a tutti i big sale sul palco e stringe la mano a Massimo D’Alema per la gioia dei fotografi. Altro che ribaltone, spiega Bersani elencando i fallimenti del governo, ”Berlusconi si e’ ribaltato da solo: ha avuto tutto in mano, una maggioranza galattica, una legge elettorale ad personam” e ora con ”un bilancio disastroso nel quale l’Italia e’ in cima solo per numero di barzellette” prova a raggiungere la fiducia alla Camera. Un fallimento, rivendica Bersani chiamando all’orgoglio e replicando ai, che ”e’ anche merito del Pd” senza il quale ”nessun cambiamento e’ possibile”.
 
Una dimostrazione di muscoli in vista di alleanze future per stringere ”un patto di governo”. Il leader Pd non fa alcun accenno ad un’intesa che arrivi da Di Pietro a Fini ma si rivolge ”a tutte le opposizioni di centrosinistra e di centro”. Alleati che pero’ oggi, a parte Oliviero Dilierto della Federazione della Sinistra, in piazza non si vedono: Di Pietro, pur annunciato, non arriva, Vendola e’ altrove come Pier Ferdinando Casini. Ma d’altra parte sono tempi in cui ognuno misura le sue truppe preparandosi ad ogni ipotesi. E il Pdl attacca la kermesse dei democrats bollandola come una iniziativa stile anni 50.(Ansa)

{jcomments on}

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi