Il Comune di Nardò nella persona del Sub-Commissario Prefettizio Dott.ssa Maria Santorufo ha siglato oggi (09 Dicembre 2010) con la Provincia di Lecce un importante atto d’intesa essenziale per la difesa dell’ambiente dall’abbandono incontrollato dei rifiuti. Si tratta del protocollo d’intesa tra Polizia Provinciale e Polizie Municipali attivato dalla Provincia di Lecce con Deliberazione di Giunta Provinciale nr. 279 del 27/10/2010 allo scopo di assicurare un sistema integrato ed efficace di controlli ambientali da porre in essere su tutto il territorio provinciale al fine di scongiurare il triste e, purtroppo, consueto fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti.

 Operativamente la  suddetta attività consiste nell’attuazione di uno specifico piano di monitoraggio e controllo ambientale da attuarsi in sinergia tra Polizia Provinciale e Polizie Municipali con azioni di prevenzione e vigilanza riguardanti i materiali di risulta delle attività di demolizione e costruzione e la verifica della destinazione finale dei relativi rifiuti, lo smaltimento dei residui di potatura (con particolare riferimento alla bruciatura del fogliame di olivi), le attività di riparazione e sostituzione dei copertoni degli autoveicoli e modalità di smaltimento, le attività di autodemolizione ed il controllo e lo smaltimento dei rifiuti elettrici ed elettrodomestici. Immediato il recepimento dell’iniziativa ad opera del Comandante della Polizia Municipale Ten.Col. Cosimo Tarantino che prontamente l’ha proposta al Commissario Straordinario Dott. Giovanni D’Onofrio il quale, sensibile alle problematiche ambientali, con deliberazione nr. 52 del 02/12/2010 formalizzava la partecipazione del Comune di Nardò all’iniziativa in questione.
Nardò, 15 dicembre 2010

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi