L’ultimo splendido lavoro di Francesco Fausto Laneve, giustamente intitolato “Il mio Sud“, è un bellissimo percorso attraverso i luoghi e i volti della nostra bellissima terra. Definirla una meravigliosa raccolta di fotografie sarebbe decisamente riduttivo, per chi come me ha avuto la fortuna di sfogliare il volume.

Ieri domenica 19 dicembre dalle 19.30 l’autore degli scatti e il suo collaboratore Paolo Marzano hanno presentato ufficialmente al pubblico l’opera nell’accogliente saletta della libreria i Volatori. L’artista,visibilmente emozionato, ha catturato l’attenzione dei numerosi presenti utilizzando un linguaggio semplice e rendendo alla portata di tutti quegli aspetti tecnici che stanno alla base della fotografia, rendendola il mezzo di condivisione della propria visione del mondo.
“Lo scatto è il premio (citando testualmente) che ripaga l’ attesa paziente” uno dei segreti della bella fotografia infatti è proprio la pazienza di aspettare, la costanza di ritornare nei luoghi. Laneve ha iniziato raccontando la gavetta, e quanto avesse imparato osservando curioso un grande fotografo all’opera (del quale non ha voluto rivelare il nome) e di quanto gli sia servita l’esperienza di seguirlo anche se solo come portaborsa. Ha avuto la conferma che l’arte della fotografia gli appartenesse  quando arrivò tra i primi in un concorso di livello nazionale nel 1983, da allora i suoi soggetti sono stati i più diversi, fino alla necessità e al desiderio di scoprire attraverso il “terzo occhio” i luoghi della sua terra d’origine.
Un bellissimo incontro, grazie anche alla partecipazione attiva dei presenti, che non hanno risparmiato i meritati elogi e sottoposto le loro curiosità.
Data l’epoca di continua modernizzazione in cui viviamo non si poteva non toccare l’argomento, è nato spontaneo il confronto tra la magia della vecchia pellicola e il nuovo metodo digitale: la prima imponeva la riflessione sugli errori commessi stimolando la voglia di migliorarsi continuamente, la nuova tecnologia offre invece la possibilità troppo semplice e sbrigativa di cancellare e ripetere, il tutto in tempi troppo brevi, da qui l’invito ai giovani di studiare e frequentare corsi che portino ad una maggiore consapevolezza e costanza.
La bellezza di questa raccolta, a mio modestissimo parere, risiede nella capacità che ha ogni singolo scatto di riportare alla mente ricordi, emozioni, situazioni vissute, ogni foto è una storia, un viaggio in luoghi meravigliosi dove è visibile il passaggio dell’uomo, il suo operato come testimonianza di vita nel bene e nel male,su ogni volto palesi le emozioni, gli occhi immortalati rispecchiano i pensieri di quell’istante.
Mi permetto quindi di ringraziare il signor Laneve per aver condiviso la sua arte e per quest’opera in grado di affascinare e di avvicinare le persone  alla splendida arte della fotografia.

{jcomments on}

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi