Per ora funziona. Sembra un buon momento quello attuale per la corrente di Nuovocorso per Nardò, che ha deciso di cavalcare la cresta dell’onda affrontando con costanza e premura temi caldi ed attuali per stilare le strategie da adottare per rilanciare Nardò in vista delle prossime elezioni comunali. 

Lunedì sera 20 dicembre, nella sede di via Duomo si è tenuto un incontro preliminare, diciamo “per tastare il polso” a quelli che sono gli attori della scena territoriale sotto il profilo turistico per Nardò e marine.

Consiglieri, esponenti di partito, operatori commerciali, stampa e tecnici si sono ritrovati in una tavola rotonda per esporre le proprie impressioni critiche sul turismo nostrano, evidenziandone punti di forza e debolezza, opportunità e minacce del settore, e analizzando senza pretese risolutorie quello che era, è e potrebbe essere questa risorsa per la nostra città dal 2011 in poi.

Ovviamente in un clima ormai natalizio potrebbe essere semplice lanciare dei proclami e/o esagerate linee programmatiche; piuttosto come dice la stessa parola “Officina” del programma è stata un’occasione per prendere spunto e appunti, per ascoltare un po’ la voce del territorio, i pareri dei tecnici, le impressioni di semplici cittadini a cui sta a cuore il tema del turismo. Cosa ne è venuto fuori? Che bisogna conoscere ed ascoltare il territorio, sapere chi e come ci vive, informarsi e studiare i fenomeni, gli eventi, la gente che ospitiamo, migliorare la qualità dei servizi, ottimizzare le risorse, programmare, organizzare e coordinare le forze agenti, comunicare e promuovere insomma, in una parola fare Marketing, sistema e sinergia!

Infatti, come temuto è venuto fuori un vero e proprio buco nelle potenzialità di questa città: quello di non avere una piano di marketing territoriale, ossia uno studio che abbia per definizione analisi, strategie, programmi e progetti aventi per scopo lo sviluppo del territorio nel lungo periodo.
Metaforicamente è come aver costruito una casa su 3 pilastri: regge, ma non per molto. E per una città che si autoproclama a vocazione turistica è un autentico paradosso.

Cosa fare allora? Tanto. Solo questo si può dire. Fare e farne tanto di tutto ciò che può servire a rilanciare un luogo che ha potenzialità da vendere sotto ogni profilo.

Ma siamo solo all’inizio e nel vento le parole si perdono da anni ormai: staremo a vedere.
La sfida è lanciata: che l’Officina abbia inizio!

{jcomments on}

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi