In attesa che le Compagnie Assicurative recepiscano i suggerimenti dell’ISVAP per contenere i rincari dei premi, nei primi giorni del 2011 moltissimi automobilisti toscani dovranno comunque fare i conti con una dura realtà: il rinnovo della propria polizza RC auto.
A Gennaio si concentra il maggior numero di rinnovi delle polizze auto e, secondo i dati resi noti oggi da /Assicurazione.it/, il principale broker online del settore, oltre il 6,5% deiconducenti della Regione Puglia, avendo causato un incidente nel corso dell’ultimo anno, saranno obbligati a cambiare classe di merito.La Puglia è la terza Regione in Italia per numero di denunce presentate alle assicurazioni, segue solo Toscana e Sicilia; Molise, Basilicata ed Emilia Romagna sono, invece, le regioni in cui i guidatori sono stati più prudenti.
A presentare alle proprie compagnie assicurative il numero più alto di denunce di incidente con colpa sono stati i residenti della Provincia di Barletta — Andria – Trani (8,76%) seguiti a buona distanza dai baresi (6,72%) e dai tarantini (6,64%). Se gli automobilisti della sesta provincia sono i più indisciplinati, i più corretti sono i leccesi (5,67% di loro ha presentato denuncia di sinistro con colpa), seguiti dai brindisini (6,29%).
Se escludiamo la Provincia di Lecce, però, anche i più bravi dei pugliesi sono comunque molto al di sopra alla media nazionale per quanto riguarda gli incidenti con colpa (in Italia il 5,89% degli automobilisti cambierà classe di merito).
Fonte: Sudnews