La Befana appesantisce un po’ le grandi, ma nessuna si trova la calza piena di gol e carbone come la Juventus, umiliata 4-1 in casa dal Parma.

 L’Epifania è quella di Cassano, che riappare in serie A con la maglia del Milan, entra nell’ultimo quarto d’ora e con un assist per il ragazzo Strasser nel finale risolve il rompicapo di Cagliari. Ma anche quella di Leonardo, che tornato a guidare una grande del campionato italiano, esordisce di nuovo a San Siro, sponda nerazzurra stavolta, con la vittoria della sua Inter nel posticipo con il Napoli.

 La Roma rimonta il Catania con una doppietta di Borriello e in extremis vince 4-2 con due reti di Vucinic. La Lazio invece pareggia in trasferta col Genoa e scivola a -5 dal Milan. Nelle altre gare, il Palermo stende la Sampdoria, il Bologna pareggia con la Fiorentina, il Bari vince il derby a Lecce con il nuovo arrivato Okaka, il Cesena passa a Brescia, l’Udinese batte il Chievo

. A Torino non manca nulla per una giornata storica: la Juventus non perdeva con un punteggio simile in casa dal 1967. Quagliarella si infortuna subito alla Ronaldo, urlando con il ginocchio tra le mani; Felipe Melo torna alla versione Mundial e prende il rosso per una scarpata terra-terra in faccia a un avversario; Giovinco segna il gol dell’ex e non esulta, poi nella ripresa risegna e di nuovo nessuna emozione; accorcia Legrottaglie, ma Crespo su rigore conferma subito che la giornata è nera.

 Nel finale Palladino per la terza vendetta dell’ex, troppe per la Signora in un solo pomeriggio. Gli juventini protestano per alcune decisioni arbitrali, ma intanto la vetta è a -8. Il Milan torna da Dubai con Ibra squalificato in meno e Cassano in più e dopo un’ora e un quarto di occasioni e rischi a Cagliari Fantantonio regala a Strasser il match point. Il baby nero col cognome da tedesco è freddo, poi nel finale Robinho e Cassano congelano il pallone. Gol e bel gioco nel posticipo tra Inter e Napoli: il debutto di Leonardo da tecnico nerazzurro e’ di quelli che fanno esultare tutto il Meazza.

 Una doppietta di Thiago Motta, in serata di grazia, e la rete di Cambiasso fermano la corsa della squadra di Mazzarri, che con Pazienza aveva provato ad arginare l’esuberanza di una ritrovata Inter. Emozioni non da 6 gennaio all’Olimpico, dove la Roma segna, va sotto, rimonta con Borriello e sfonda nel finale la resistenza catanese grazie a Vucinic.

 I siciliani protestano per il secondo e il terzo gol romanisti. Il Palermo travolge la Sampdoria, il temutissimo derby Lecce-Bari lo decide Okaka, appena arrivato ai galletti dalla Roma. Il Brescia perde in casa con il Cesena, la Fiorentina si salva a Bologna con Santana. L’Udinese liquida il Chievo con la ‘maravilla’ Sanchez e il solito Di Natale. Il Milan e’ campione d’inverno in solitario.

 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi