Dieci anni di Wikipedia viaggio nel sapere democratico
Sembra quasi un sogno. Salire al terzo piano di questo palazzo al 149 della New Montgomery Street e bussare a una porta con l´insegna Wikimedia. Scoprire così che esiste…
Sembra quasi un sogno. Salire al terzo piano di questo palazzo al 149 della New Montgomery Street e bussare a una porta con l´insegna Wikimedia. Scoprire così che esiste…
“Un discorso non diplomatico ai diplomatici”. Usa un gioco di parole, il filosofo ed ex presidente del Senato Marcello Pera, per riassumere il tono delle dichiarazioni di Benedetto XVI.…
Sì della Consulta ai quesiti referendari sullo ‘scudo per le alte cariche’ e sul nucleare e a due dei quattro riguardanti la gestione pubblica del servizio idrico. Dopo la camera…
Un sogno che si avvera oggi per 101 musicisti provenienti da tutto il mondo. YouTube ha annunciato coloro che formeranno la ‘YouTube Symphony Orchestra 2011’ e si esibiranno in un…
È il nuovo progetto a cui stanno lavorando alcuni giovani studenti dell’ Istituto Tecnico Economico per l’Informatica e per il Turismo «Costa» di Lecce, già da diversi anni operante nella…
Avanti popolo. In attesa della riscossa, è il passato che torna a visitare la memoria di chi spese la propria esistenza scrutando il cielo ogni mattina per vedere se…
Attaccata a colpi di arma da fuoco una base italiana nell’ovest dell’Afghanistan: i militari hanno risposto e gli insorti si sono allontanati. Nessun ferito. Lo apprende l’ANSA da fonti qualificate.…
Mentre l’interesse dell’’opinione pubblica,è focalizzato sulla tornata elettorale degli allocchi, tutte le argomentazioni di interesse pubblico(decoro urbano,cultura,servizii,ambiente,turismo) che hanno subissato quotidianamente blog e carta stampata sono passate, nelle rosee previsioni in secondo piano…
Diatribe “infuocate”, nell’area destrorsa neritina. Come suol dirsi “con troppi galli nel pollaio non si fa mai giorno”, inteso ovviamente in quella presunzione,a quanto pare, di accasare idee e soggetti…
Una maestra elementare di Aosta si appisola durante il compito in classe. Le belve dietro i banchi estraggono l’arma letale – il telefonino – e documentano la pennichella dell’insegnante per…
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni
COOKIE POLICY
Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.
In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.
Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.
Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie
Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”
Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’
Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’
Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra
Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.