Un sogno che si avvera oggi per 101 musicisti provenienti da tutto il mondo.

  YouTube ha annunciato coloro che formeranno la ‘YouTube Symphony Orchestra 2011’ e si esibiranno in un concerto alla Sydney Opera House il prossimo marzo. I vincitori voleranno dunque alla volta di Sydney per una settimana di prove e rappresentazioni dal 14 al 20 marzo, per poi esibirsi in concerto il 20 marzo.

 L’evento sarà trasmesso in live streaming in tutto il mondo. Di età compresa fra i 14 e i 49 anni e di oltre 30 nazionalità, i 97 concertisti della ‘YouTube Symphony Orchestra 2011’ hanno profili molto diversi: tra loro ci sono musicisti amatoriali e professionisti, studenti e insegnanti.

A questi 97 musicisti si aggiungono poi i 4 solisti selezionati per esibirsi in un’improvvisazione di un brano composto appositamente per la YouTube Symphony Orchestra da Mason Bates. I solisti hanno partecipato alle audizioni con uno strumento di loro scelta, in particolare i 4 vincitori si sono esibiti con chitarra elettrica (Brasile), violino (USA), guzheng (Cina), e basso elettrico (Australia).

“I candidati dell’edizione di quest’anno della YouTube Symphony Orchestra si sono dimostrati davvero eccezionali. Ascoltare una produzione musicale così eccellente proveniente da parte di persone di tutto il mondo è stata una vera fonte d’ispirazione. Altrettanto sorprendente si è rivelata l’ampia risposta alle audizioni da parte della comunità online. Sono impaziente di incontrare a marzo tutti i musicisti e creare una bella orchestra”, ha commentato il direttore e consulente artistico Michael Tilson Thomas, direttore d’orchestra vincitore di un Grammy Award. Cinque gli italiani selezionati. Sono Angela Longo (clarinetto), Maria Chiossi (arpa), Roberto Basile (trombone basso), Cristiano Giuseppetti (violino) e Leo Morello (violoncello).

Dopo un periodo di casting online che si è tenuto lo scorso autunno, un gruppo d’esperti ha selezionato oltre 300 finalisti provenienti da 46 paesi, che hanno dato prova della loro tecnica e abilità musicale caricando su YouTube i video-provini. Nove orchestre di fama internazionale hanno preso parte alle valutazioni, fra cui la London Symphony Orchestra, la Berliner Philharmoniker e la Sydney Symphony. In una settimana di votazioni online, a dicembre la community di YouTube ha espresso il proprio giudizio sui finalisti, che è stato accolto da Michael Tilson Thomas nella scelta dell’orchestra finale.

La YouTube Symphony Orchestra è un’orchestra sinfonica collaborativa online che fa parte di una serie d’iniziative promosse da YouTube per ampliare gli orizzonti della musica, dell’arte e del cinema. Insieme al progetto cinematografico Life in a Day e a YouTube Play, realizzato in collaborazione con il Museo Guggenheim, la YouTube Symphony Orchestra è un esempio della convergenza tra video online e arti tradizionali.(IgN)

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi