Il capogruppo del Pdl Rocco Palese è stato molto contestato dai precari della sanità ieri durante la riuinione alla Regione Puglia. 

Da tempo è finito nel mirino dei precari per aver osteggiato la legge che li stabilizza, “braccato” sino ai box auto dall’ala dura dei manifestanti, con militari e poliziotti a presidiare tutte le uscite del consiglio per evitare che le proteste nei suoi confronti degenerassero in linciaggio.

Il Presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone esprime la personale “solidarietà e vicinanza” al Presidente del Gruppo del PDL alla Regione Puglia Rocco Palese, “a seguito delle gravissime intimidazioni e minacce subite nell’esercizio delle sue funzioni di Consigliere Regionale nel corso dell’ultima riunione dell’assise di Viale Capruzzi”. “Il Presidente Palese – è l’esortazione di Gabellone – , continui con rinnovata passione politica e competenza amministrativa nella sua azione di costruttiva verifica degli atti e di propositiva alternativa a questa maggioranza regionale, impegnandosi unitamente a tutte le forze politiche della Regione per la risoluzione della delicata vicenda occupazionale dei precari ASL”.

“Lo stesso Palese ed il PDL hanno dimostrato nonostante questi episodi il loro imparziale, responsabile e concreto approccio alla vertenza, chiedendo alla Giunta Regionale di adottare quanto prima un regolamento per l’accesso dei lavoratori del pubblico impiego in grado di far decadere il ricorso attualmente pendente alla Corte Costituzionale, passaggio – questo – che consentirebbe l’immediata e finalmente legittima assunzione dei lavoratori che ne hanno diritto”. “Occorre – anche secondo Gabellone, che nei mesi scorsi ha seguito direttamente la vicenda – garantire lavoro stabile e duraturo, attraverso procedure che siano corrette e inoppugnabili”.(fonte: SudNews)

 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi