Il 90% della popolazione di Nardò è ipoteticamente sommersa dai problemi. Tutti si lamentano di ciò che succede, tutti vogliono cambiare vita, tutti sono convinti che tutto accada a loro, che la vita sia troppo frenetica, che nessuno abbia più il tempo di dedicarsi a qualcosa, e tutti non ne possono più … che enorme dispiacere!

 

La cosa che mi sorprende di più è che il tempo per parlare magicamente lo trovano tutti, nessuno escluso, ma come mai tutto ciò?! Le spiegazioni sostanzialmente nessuno le ha mai trovate ma le conseguenze praticamente sono state riscontrate da molti.
Il fatto più eclatante della nostra cittadina è che non appena emerge una notizia che sia vera o falsa tutti ne parlano inesorabilmente. Mi fa più rabbia però vedere che nessuno ha il coraggio, o meglio dire la maturità di capire se quanto viene detto sia falso o vero senza lasciarsi trascinare all’istante dall’invidia o dal mancato buon senso visto che tutti noi abbiamo un cuore e proviamo dei sentimenti.”Al di là del bene e del male” scrisse Nietzsche, polemica contro la morale considerata un aguzzino attraverso cui l’uomo è arrivato a porsi contro la vita stessa, forse un po’ tutti dovrebbero leggere questo libro.

Se dovessimo passare alle frasi fatte potremmo dire:” Chi non ha peccato scagli la prima pietra” a questo punto vorrei vedere quanti si sentirebbero forti e in grado di far emergere ciò che pensano. Possiamo dire che a parole tutti siamo bravi ma la bravura inizia a scarseggiare quando magari il problema inizia ad ingigantirsi mettendo a rischio anche la nostra reputazione. Ecco il concetto che emerge da tutto ciò è la reputazione, cos’è realmente?! L’essere di una persona, che in realtà non c’è, e se apparentemente sembra esserci questo è influenzato dagli altri o da false supposizioni. Nella nostra società tutti siamo il doppione di qualcosa o cerchiamo di essere qualcuno in particolare senza renderci conto che la parola diversità sta innanzitutto scomparendo e sta iniziando a farci quasi paura, che brutta cosa! (Non c’è più religione direbbero in molti!)

La conseguenza di questo è che tutti siamo vittime del pregiudizio e modelliamo il nostro comportamento in base a questo, nessuno ha un proprio pensiero, siamo schiavi della società, non siamo padroni della nostra vita sostanzialmente.
Arriviamo ora al punto cardine della situazione: le soluzioni. Come potrebbe distruggersi questa corrente che ci travolge inesorabilmente nella nostra vita? Io vedo un’unica soluzione … ridere! Che ridere avesse un’influenza positiva sul nostro stato di salute lo sapevamo già da tempo ma solo da alcuni anni si è diffusa la cosiddetta Gelotologia ovvero la scienza che studia le applicazioni del buonumore e delle emozioni positive in campo medico, quindi in qualche modo proprio se vogliamo migliorare la nostra vita, visto che siamo divenuti a conoscenza del fatto che è difficile sradicare le convinzioni che un uomo ha, anche la psicologia lo ha dimostrato che più facile inserire dei concetti nuovi nella nostra mente che cancellare quello che già si è appreso, ridiamo giusto per portare qualche beneficio alla mente al corpo e all’intelletto: pensiamo prima a quello che realmente siamo che già comporta un grande sforzo da parte nostra e poi a quello che sono gli altri!

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi