Il gruppo teatrale Lu N’tartieni è nato nel 2007, ad iniziativa di vecchi e nuovi amici, per gioco, fino all’esordio tenuto presso il centro sportivo Gioppo, quando ha portato in scena l’esilarante commedia “Ci lu tiaulu ti n’carizza” di Andrea Baccassino, alla presenza di 800 spettatori per poi essere replicata per ben sei volte nelle varie piazze di Nardò.

 

Dopo successive esibizioni in club privati, riscoprendo sempre più il valore della satira come impegno culturale, ha partecipato nel 2008 al Festival del Teatro, svolto a Galatone, ottenendo numerosi consensi.
Tale esperienza ha maturato il gruppo che, successivamente, si è cimentato con “Quandu tieni la zzia ricca” di Andrea Baccassino, rivisitata nei testi e arricchita di nuovi personaggi, grazie alla regia di Marcello De Monte.
Ampiamente cresciuto in professionalità, nel 2009 presso il Pianeta Cinema, sempre a Nardò, rappresenta in una sala gremita di pubblico attento e divertito lo spettacolo “Ieri, osce e puscrai” curato dai fratelli Mirko e Pierpaolo Ronzino.
Nella stessa serata viene presentato il nuovo gruppo di musica popolare neretino Ayera Mea.
Il 16 e 17 febbraio 2011, nella splendida cornice del Teatro Comunale di Nardò, presenterà il nuovo lavoro dal titolo “La furtuna”, commedia in due atti in vernacolo neretino interamente riarrangiata dal gruppo, che rientrerà nel ricco calendario di appuntamenti invernali del teatro comunale.
Nel mese di giugno/luglio porterà in scena il nuovo spettacolo, a cui prenderanno parte vari artisti neretini e non, regalando tante sorprese al loro affezionatissimo pubblico.
L’augurio è che possa continuare a far scoprire il gusto composto della risata e far riflettere sui vizi che, spesso, nell’uomo prevalgono sulle virtù, ma non sul bene finale.
 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi