L’Aido Nardò cede i due punti al Barletta, interrompendo la striscia di vittorie che durava da 6 partite. Ma nello sport non sempre si può vincere, c’è anche da mettere in preventivo che uscire da questi campi con l’intera posta in palio, non è facile, gli uomini di coach Leucci, nonostante un arbitraggio abbastanza discutibile,

 non si sono piegati più di tanto e nel finale hanno sfiorato la rimonta. Per i neretini espulso il capitano Daniele Dell’Anna, per “presunte” proteste. La gara, il team locale dopo il k.o. nel recupero contro Quelli che Brindisi, cerca i due punti per la tranquillità contro il Nardò. Le due squadre si presentano al via con i quintetti standard, Barletta con: Degni, Colaprice, Gambarota, Vitobello e Auricchio, Nardò risponde: Colella, Bruno, Leucci, Sordi e Dell’Anna D. In avvio di partita il solo Carlos Sordi, crea scompiglio in area locale, con quest’ultimi sotto nel punteggio ad inizio gara. Ma gli uomini di coach Degni rispondono per ben due volte dai 6.75 m con Colaprice ed il giovane Vitobello. L’argentino Sordi si trova già gravato di falli, limitando e non poco il suo gioco e quello del Nardò, ci pensa nel finale di periodo Daniele Dell’Anna con un gioco da tre punti a tenere a galla i suoi, il primo quarto si chiude sul: 19-14 Barletta.

Secondo quarto, nel Nardò entrano Ivan Todisco e Fabrizio Durante con quest’ultimo che fà rifiatare Sordi già al secondo fallo personale. Durante parte come un razzo, subito un centro dalla lunga distanza ed un successivo canestro da 2. Ma Nicola Degni e compagni rispondono colpo su colpo all’attacco granata in ottima vena realizzativa. A pochi secondi dall’intervallo, il Nardò subisce la doccia fredda, sul -7, Giovanni Gambarota da 3 punti chiude la prima parte di gara sul +10 Barletta: 44-34.

Al ritorno in campo, gli uomini di coach Leucci, tornano sul parquet con il dente avvelenato. Proprio una tripla di Tommaso Leucci scuote il Nardò che rimane in partita malgrado, qualche libertà di troppo concessa a Colparice in primis. Terzo parziale che si conclude in perfetta parità 13-13, ma con il punteggio progressivo ancora nelle mani della squadra di casa: 57-47, con Colaprice scatenato.

Ultimo quarto, Barletta e Nardò continuano a dare spettacolo al pubblico presente. Ma l’arbitraggio non è certo da 7 in pagella, quando al minuto 34, con Nardò sotto di 7, il team granata subisce un fallo tecnico a Simone Bruno, un secondo fallo tecnico questa volta a Daniele Dell’Anna con quest’ultimo che successivamente viene espulso per proteste viste solo dalla coppia arbitrale.

Barletta che così guadagna 6 tiri liberi più il possesso palla. 6/6 ai liberi e sul successivo possesso Barletta, ancora una bomba di Colaprice, sembra mettere una pietra tombale al match, +16 Barletta. I neretini non si scompongono con Michele Colella ed Ivan Todisco impeccabile al tiro libero (10/11), i due guidano la rimonta neretina, -7 a 1 minuto dalla fine.

I granata stringono i denti, seppur senza due uomini cardini come Colella e Sordi giunti al quinto fallo personale, i due si aggiungono a Dell’Anna D. Nardò che chiude con: Dell’Anna M., Bruno, Todisco, Leucci e Durante, ciò nonostante al Barletta basta la freddezza di Colaprice, Gambarota e Vitobello al tiro libero, per festeggiare il ritorno alla vittoria. Al Nardò del presidente Carlo Durante, tanti applausi ma 0 punti.

CESTISTICA BARLETTA  80
Auricchio2,Degni11,Colaprice26,
Gambarota23,Sfregola2,De Fazio2,
Miolla,Marinacci n.e.,Vitobello10,Serino4.
Allenatore: Degni Gino
 
NUOVA PALLACANESTRO NARDO’  69
Battistini n.e.,Dell’Anna M.,Todisco20,
Dell’Anna D.7,Ferilli n.e.,Leucci7,
Colella8,Sordi12,Bruno4,Durante12.
Allenatore: Leucci Tommaso
 
ARBITRI: De Tullio (Bari), Marcone (Corato)
PARZIALI: 19-14/44-34/57-47/80-69.
USCITI PER 5 FALLI: Serino (Barletta), Colella e Sordi (Nardò)
ESPULSO al 34′: Dell’Anna D. (Nardò)

CLASSIFICA DOPO LA 19^GIORNATA:
CUS TARANTO  36
LIBERTAS TARANTO  28
NUOVA PALLACANESTRO AIDO NARDO’  26
CASTELLANA  26
TRANI  24
SANTERAMO  24
BARLETTA  22
MESAGNE  18
INVICTA BRINDISI  18
QUELLI CHE BRINDISI  18
POSEIDONE BRINDISI  14
SAN VITO  12
CEGLIE  12
RUVO  12
EAGLES BRINDISI  8
BARI  2
 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi