Via libera al Programma triennale per la trasparenza e l’integrità. Il provvedimento è stato approvato questa mattina dalla giunta comunale di Lecce. Grazie a questa delibera il cittadino sarà al centro dei processi amministrativi di Palazzo Carafa.

Non a caso gli utenti potranno ottenere informazioni “pubbliche” in nome della trasparenza e della gestione dei processi amministrativi nonché dei risultati.

La trasparenza, infatti, è intesa come accessibilità totale di tutte le informazioni concernenti l’organizzazione, gli andamenti gestionali, l’utilizzo delle risorse per il perseguimento delle funzioni istituzionali e dei risultati, l’attività di misurazione e valutazione, per consentire forme diffuse di controllo interno ed esterno (anche da parte del cittadino).

 Il programma è strutturato in più parti e prevede una serie di attività ed iniziative a partire dalla pubblicazione on line dei dati relativi ai curricula, ai compensi, alle indennità di dirigenti e amministratori e ad altre utili informazioni. Numerose, inoltre, le iniziative che verranno avviate, come la revisione degli strumenti gestionali ed organizzativi dell’ente (ad esempio, Piano Strategico, Piano Esecutivo di Gestione) in conformità agli strumenti di programmazione (Bilancio di Previsione, Relazione Previsionale e Programmatica, e via discorrendo), con l’eventuale elaborazione del Bilancio di Mandato, adeguamento dello Statuto Comunale;

l’adeguamento dei piani di intervento previsti dallo statuto comunale ai principi contenuti nel Decreto legislativo n. 150/2009 (es. Piano del Commercio, Piano del Traffico, Piano Urbanistico generale, Piano Strategico, ecc) – Costituzione Ufficio Democrazia Urbana; approvazione ed adozione dei nuovi regolamenti sul procedimento amministrativo e per l’esercizio del diritto di accesso ai documenti amministrativi.

 Verrà inoltre perfezionato il nuovo Albo Pretorio comunale telematico e istituita la Carta dei servizi. “Il nostro obiettivo – ha sottolineato l’assessore alla Qualità dei Servizi, Michele Giordano – è quello di garantire la trasparenza dei nostri atti amministrativi è di accorciare le distanze che separano i cittadini dalle Istituzioni. Attraverso il coinvolgimento del Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti renderemo effettivo il concetto di partecipazione alla vita democratica della Cosa pubblica.

 Questa occasione, infatti, offre la possibilità di aprire un percorso di partecipazione per rinnovare la relazione tra politica, istituzioni e persone e rispondere al desiderio dei cittadini di essere protagonisti nelle scelte”. Il programma triennale per la trasparenza e l’integrità verrà aggiornato dall’amministrazione comunale di Lecce e condiviso dai cittadini che potranno verificarne puntualmente e costantemente lo stato di attuazione attraverso il sito di Palazzo Carafa.

 Con questi provvedimenti il Comune di Lecce si adegua di fatto alla Riforma Brunetta. La delibera approvata oggi in giunta, una volta presa in esame dalle associazioni rappresentate nel Consiglio Nazionale dei Consumatori, passerà al vaglio del Consiglio comunale di Lecce.

 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi