Il 42° Premio Barocco Festival, percorso artistico e culturale che culminerà con la diretta televisiva su Rai Uno di Lunedì 6 Giugno, ritorna nell’antico Porto di Gallipoli.

 La macchina organizzativa, guidata dal patron Fernando Cartenì, è già al lavoro, d’intesa con la Nibbio Eventi di Nello Marti e con l’Amministrazione Comunale di Gallipoli con la quale, proprio in queste ore, si stanno tessendo le fila per una collaborazione diretta alla migliore riuscita dell’evento.

Ritorna, quindi, nella sua sede originaria il Premio Barocco, dopo il manifestarsi di diverse opportunità, tra cui il tenerlo fuori regione o, dietro disponibilità del sindaco di Bari Michele Emiliano, nel magnifico Teatro Petruzzelli.

L’antica darsena di Gallipoli annovera, negli anni, edizioni dell’evento uniche ed indimenticabili, oltre a rappresentare la suggestiva culla originaria di una manifestazione che, prima fra tutte, ha portato – e continua a farlo – il Salento e la Puglia alla ribalta nazionale ed internazionale. Fondamentale, in tal senso, la disponibilità del Sindaco di Gallipoli Giuseppe Venneri e del Vice Sindaco ed Assessore alla Cultura ed al Turismo, Francesco Errico, che ampia disponibilità ha dimostrato nei confronti dell’organizzazione.

Ritornando sul “contenitore” Premio Barocco, numerose le novità per questa edizione, che si preannuncia come un fitto percorso di eventi artistici e culturali, che culmineranno con la diretta di Rai Uno. Un tributo a questi quarantadue anni di storia, che hanno contribuito a fare del Premio Barocco uno dei più attesi appuntamenti mediatici del palinsesto Rai.(SudNews)

 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi