Non per polemica, ma per amore di verità, leggo sulla stampa di un avvenuto incontro con relativa sottoscrizione di un accordo fra liste civiche al quale avrebbe partecipato, sottoscrivendo, anche il PDL.

Poiché il Commissario, Europarlamentare On. Raffaele Baldassarre è a Bruxelles, non so chi abbia avuto la sfacciataggine o l’arroganza di firmare a suo nome o a nome del Partito, senza avere la legittima delega.
Il comunicato, inoltre, dà notizia che la coalizione di Centro Destra è pronta, che lancia l’ultimatum ai possibili alleati, fissando addirittura il 20 febbraio, come data ultima per possibili alleanze.
Ritengo il comunicato, frettoloso, fuorviante, anticipatorio di scelte, privo di democrazia, di diplomazia e di mediazione.
Nessuno può imporre nulla a nessuno, il rispetto delle opinioni, i tempi di maturazione delle idee, il confronto, hanno bisogno di tempo, di conoscenze, di fiducia reciproca e di condivisione.
Con quel comunicato, la cittadinanza percepisce che la coalizione è tutta lì, che il nucleo forte si è costituito, che gli altri devono soltanto accettare senza obiettare.
Poiché il PDL è un Partito che rispetta tutte le formazioni, i partiti, i movimenti e le idee dei gruppi e sottogruppi ciò è che è stato comunicato non può rientrare nelle modalità operative e di costume che fa della libertà la propria bandiera.
Il PDL, peraltro, non ha mai lanciato diktat nei confronti di nessuno come non può, nella situazione attuale, ritenere chiusa e completa quella coalizione presentata in attesa di vassalli e valvassori.
Il PDL ha interesse a costruire un ampio schieramento con persone, movimenti e partiti capaci di risollevare la Città di Nardò dal caos nel quale l’ha cacciata il Centro Sinistra.
Qualcuno dovrebbe avere la pazienza di aspettare e di riflettere senza coinvolgere in chiusure asfittiche i propri alleati e mettere i carri davanti ai buoi.
La coalizione si deve muovere alla pari, alla presenza dei vari responsabili, con condivisione di alleanze, obiettivi e strategie.
A nessuno è consentito di agire al di fuori del coinvolgimento, in assenza dei propri alleati per metterli di fronte al fatto compiuto.
Nardò, 16 febbraio 2011.

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi