“Questa nuova politica che avanza sembrerebbe peggiore della vecchia che ci siamo lasciati alle spalle, della quale, peraltro, sono pronto ad assumermi le dovute responsabilità”. È quanto dichiara il capogruppo consiliare della Provincia di Lecce, Giovanni Siciliano, dopo l’ultimo confronto con la Federazione delle civiche tenutosi poche ore fa.

 “Stiamo vivendo un momento dove la politica nazionale prima, con le vicissitudini del Presidente del Consiglio, e quella regionale poi, con le ultime novità sullo scandalo sanità in Puglia, sono fortemente stravolte.

 Purtroppo queste tensioni – dichiara Giovanni Siciliano – si riflettono sulle realtà locali, in particolar modo quella neritina, impegnata tra poco più di due mesi nelle elezioni amministrative, e creano nell’UDC una seria pausa di riflessione. Non ci siamo mai sentiti, nè ci sentiamo, né santi né beati, ma sicuramente abbiamo la coscienza a posto per aver portato avanti sempre una politica di distinguo, ci siamo sempre caratterizzati nell’essere stati la spina nel fianco dell’amministrazione.”
E dopo Riccardo Leuzzi, si paventa la possibilità che il terzo polo perda altri pezzi per strada.

 “Adesso è giunto veramente il momento di fermarsi a meditare, soprattutto quando si viene a sapere che Giancarlo De Pascalis, un amico che era stato proposto dalle liste civiche come un valido candidato a  sindaco, sta per firmare la sua candidatura col centrodestra.”
“La mania di protagonismo del “nuovismo” che avanza riprende in tutto e per tutto il modo di fare politica del passato, e, per certi aspetti, si dimostrerebbe anche peggiore. Alla luce di quanto appreso in queste ultime ore – conclude Siciliano – l’UDC sta seriamente riflettendo di andare da solo al confronto elettorale, anche a costo di perdere, seguendo però un proprio indirizzo politico, con l’obiettivo di aggregare tutti i neritini che si pongono la nostra stessa riflessione: insieme vogliamo dare veramente una svolta alla nostra Nardò”.

Giovanni Siciliano

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi