Giorno: 28 Febbraio 2011
Basket: Il Nardò spara il botto a Ruvo
Spazio alle nuove proposte (foto)

Un cittadino ci manda una bella immagine ‘significativa’ per i desideri, che secondo lui, la città dovrebbe possedere e tentare di soddisfare. Sarà così? Staremo a vedere nei prossimi giorni. Comunque grazie per la bella idea. Anche voi se volete mandare idee e buoni propositi per la città, L’ORAWEB accoglierà…
Libia, festa nell’Est “liberato” e a Bengasi nasce il governo nazionale dei ribelli
Bengasi è pienamente “liberata” e il popolo anti-Gheddafi si è dato un nuovo governo, autogestito e armato fino ai denti. Nelle città dell’Est nascono spontaneamente gruppi locali per amministrare il vuoto di leadership. Il Colonnello è rinchiuso con i suoi ultimi fedelissimi a Tripoli e attacca Usa e Al Qaeda.…
Tra scuola statale e pubblica c’è un abisso ma la sinistra non lo sa (o finge)
La scuola italiana non regge il passo con i tempi. Non solo perché gli insegnanti non sono stati sempre reclutati con la dovuta cura. Ci sono anche altri problemi: le infrastrutture, ad esempio. Ma anche una pedagogia generale che, volendo andare verso il progresso, ha finito per distruggere tutto quel…
PD: Primarie boom, Fassino trionfa a Torino votano in 53 mila
Questa volta il Pd vince le primarie. A Piero Fassino va la prima battaglia per diventare sindaco di Torino. Ottiene il doppio dei voti del suo avversario, il giovane Davide Gariglio, che aveva fatto del rinnovamento generazionale il principale atout nella lotta tra candidati del partito di Pierluigi Bersani. …
Morto un militare italiano, altri 4 feriti , salgono a 37 le vittime in Afghanistan
Un militare italiano, il tenente Massimo Ranzani, è morto e altri quattro sono rimasti feriti nell’ovest dell’Afghanistan in un attentato rivendicato dai talebani. I militari italiani, del quinto Reggimento Alpini, erano a bordo di un veicolo blindato Lince che e’ saltato su un ordigno improvvisato. L’attentato e’ avvenuto nel…
Bersani difende la scuola pubblica Berlusconi: «Travisate le mie parole»
«La Gelmini dovrebbe dimettersi». È durissima la risposta di Pier Luigi Bersani al governo dopo l’attacco di Berlusconi contro la scuola pubblica («gli insegnanti inculcano principi diversi da quelli delle famiglie»). Per la cronaca Berlusconi ha detto di essere stato frainteso. «Se la Gelmini fosse un vero ministro, invece che…