Domenica 27 febbraio ore 0900, una giornata di sole dopo tanta pioggia, temperatura gradevole, cosi un gruppo di amici decide di fare una passeggiata nel nostro centro storico.
Qualche foto qua e la, in giro tra viuzze, chiese, villa comunale e fin qui tutto ok, se non fosse che una volta arrivati davanti al nostro Castello ovvero il “Comune”, trovano parcheggiate sul piazzale soprastante la scalinata due autovetture appartenenti ai servizi generali del comune .
“Che dire, gran bel biglietto da visita”. Ma da quando il nostro Comune e’ adibito a parcheggio? Sbaglio o esiste un’ordinanza che vieta di parcheggiare sul piazzale soprastante la gradinata? Questo e’ grave.
Avvisata una pattuglia dei vigili urbani che ,giunta sul posto , non faceva che prendere atto di tutto ciò.A seguito di varie insistenze, i vigili decidono di annotare il numero di targa delle due autovetture con la PROMESSA di sanzionare l’infrazione. Chissà se tale sanzione sarà mai recapitata agli interessati (noi lo speriamo e ci piacerebbe sapere).Questo cattivo esempio di usare il piazzale a mo’ di parcheggio, ha dato libero arbitrio all’orda barbarica notturna, di invade re non solo il piazzale, ma anche le rampe di accesso allo stesso .
Mi chiedo : ma le barriere che impediscono ai mezzi di accedere sul piazzale del Comune che fine hanno fatto? Se non sono le Autorità competenti a porre un freno a questi comportamenti di abuso, a chi dovrà essere demandato tale compito?
Angelo Greco