La sfida che la città deve raccogliere è quella di disegnare una saggia e coraggiosa modernità. Le criticità e le risorse sono ormai note a quanti, come noi, si interrogano, individualmente e collettivamente, sui modi ed i percorsi per raggiungere l’obiettivo di fare di Nardò una città in cui tutto funzioni.
Una volta c’erano i partiti. Oggi i luoghi in cui fare un onesto percorso di crescita politica e sociale sono i forum, i convegni specialistici, la rete, la condivisione. Il Movimento 5 Stelle, in particolare, si basa sull’esperienza internazionale dei Meet Up, luoghi in cui la democrazia si realizza realmente ed onestamente. Ogni individuo vale quanto l’altro. Non ci sono segreterie né direttivi né organi territoriali. Ed i risultati sono tangibili; si analizza, si approfondisce e si trova una soluzione per ogni problema.
Con questa forza e questa certezza, proponiamo una nostra coalizione che esprime un portavoce come candidato Sindaco.
E attorno a noi? Che succede? Si respira, in città, questa spasmodica ricerca del Sindaco giusto, come se si potessero così risolvere i nostri atavici problemi. Noi rovesciamo la questione: a che vale un ottimo Sindaco che non sia supportato da una rete di uomini e donne che amino, con competenza, il proprio territorio? Che non abbia un programma di sintesi costruito con coscienza e col confronto ed il conforto delle più appassionate personalità che vivono sulla propria pelle la realtà che ci circonda?
Mancano poco più di due mesi ai giorni delle votazioni e le varie coalizioni annaspano. Noi siamo alle prese con i certificati penali che certifichino la limpidezza dei nostri candidati, perché questo ci siamo imposto, com’è giusto che sia per chi si proponga di amministrare con onestà e rigore. Siamo alle prese con un programma dettagliato che non preveda grandi investimenti economici, dato che, nelle martoriate casse del Comune, non c’è grande liquidità. Un programma da lasciare in eredità ai nostri figli, con la fierezza di chi ha fatto tutto quanto fosse nelle proprie possibilità per salvare il territorio e rilanciare una terra che non merita tutte queste disgrazie. Un programma che tagli con coraggio gli enormi sprechi del bilancio, che sappia investire oculatamente le poche risorse, che sappia dare la precedenza ai meno fortunati, che preveda la rimozione di quei dirigenti responsabili del dissesto.
Alfredo Ronzino
Candidato Sindaco (Movimento 5 Stelle e Cento Passi)