Prove di chiusura al traffico veicolare per il Centro Storico: entra nel vivo già la prossima settimana la fase di sperimentazione, primo passo per trasformare il Centro Storico di Nardò in Zona a Traffico Limitato.
Le “prove” di chiusura, con tutta probabilità, saranno effettuate in alcuni fine – settimana di aprile. Quel che è certo, però, come ha personalmente illustrato ai rappresentanti dell’Associazione ZTL il Commissario Straordinario, Prefetto D’Onofrio, è che il Comando di Polizia Municipale già da lunedì avvierà la campagna di comunicazione dell’iniziativa, che procederà di pari passo con l’avvio di una fase di concertazione con i cittadini e con il censimento di residenti e attività commerciali.
Il Comandante della Polizia Municipale, Ten. Col. Tarantino, ha predisposto una locandina in cui sono precisate le necessarie informazioni per l’accesso al centro storico. Sarà possibile richiedere i pass presso la sede del Comando, in P.zza Umberto I 11, lunedì e martedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 20.00. Questo già da lunedì 7 marzo.
La piccola rivoluzione nelle abitudini dei neritini, resa necessaria anche dalle pesanti ripercussioni del traffico veicolare nel Centro Storico sugli antichi edifici, è dovuta, in primo luogo, alla necessità di evitare rischi per la pubblica incolumità, oltre che alla responsabilità di salvaguardare immobili, molti dei quali di pregio.
Come è stato chiarito dal Commissario durante l’incontro con l’Associazione ZTL, che ha apprezzato le modalità di avvio della sperimentazione e assicurato ampio supporto, non si tratta di provvedimenti “imposti dall’alto”, ma dell’avvio di una fase di sperimentazione “partecipata”, nella quale sono attesi e sollecitati gli interventi dei cittadini; chiunque potrà dare il proprio contributo per la riuscita dell’ “operazione” e per tutti i correttivi che potranno rendersi necessari. Il Commissario ha infatti assicurato la sua ampia disponibilità e confermato la sua intenzione di procedere, dopo la fase sperimentale, alla fase definitiva, concretizzata in un provvedimento formale di chiusura al traffico del Centro Storico.
SCHEDA
Il Comando di Polizia Municipale ha già fornito alcune indicazioni e un modulo per la richiesta di pass.
L’accesso sarà consentito ai soli residenti, ai proprietari di immobili aventi destinazione d’uso privatistico, ai veicoli dei fornitori degli esercizi commerciali e pubblici per il carico e scarico delle merci (limitatamente dalle ore 08,00 alle ore 10,00 e dalle ore 16,00 alle ore 17,00), ai veicoli dei titolari di esercizi pubblici e commerciali per il carico e scarico delle merci (limitatamente dalle ore 08,00 alle ore 10,00 e dalle ore 16,00 alle ore 17,00), ai veicoli degli ospiti di strutture ricettive; ai veicoli di persone che dimostrino la necessità di dover assistere propri familiari, ai veicoli a trazione elettrica, ai veicoli delle Forze dell’Ordine ed ai veicoli al servizio di persone diversamente abili muniti dell’apposito contrassegno. Il tutto è già regolamentato nell’atto della G.C. nr. 126 del 03 Marzo 2004, che disciplinava le Zone a Traffico Limitato. A tutti gli aventi diritto il Comando rilascerà apposito “PASS”. I veicoli degli autorizzati saranno inseriti nell’archivio informatico del sistema di controllo elettronico degli accessi tramite varchi elettronici. Naturalmente tutti gli aventi diritto, anche i possessori di precedenti modelli di pass per zone a traffico limitato all’interno del Centro Storico, dovranno richiedere il nuovo pass.
LE RICHIESTE DI PASS POTRANNO ESSERE PRESENTATE DIRETTAMENTE AL COMANDO DI POLIZIA MUNICIPALE NEI SEGUENTI ORARI: LUNEDI’ E MARTEDI’ DALLE ORE 09:00 ALLE ORE 13:00 E GIOVEDI’ DALLE ORE 15:30 ALLE ORE 20:00. Per informaziono: www.comune.nardo.le.it e www.poliziamunicipalenardo.it