Notevole passo indietro del Nardò dopo le due vittorie consecutive contro Trani e Ruvo. I neretini di coach Tommaso Leucci sono stati battuti nettamente tra le mura amiche, nello scontro diretto contro il Castellana.

Neretini che non hanno potuto contare sull’apporto del capitano Daniele Dell’Anna, bloccato dall’influenza. Un passo indietro oltre che nel risultato, anche nel gioco espresso dalla truppa granata, che ore scivola al quinto posto.

Come citato in precedenza, Nardò privo di Daniele Dell’Anna e con il rientro di Tommaso Leucci nelle doppie vesti di coach-atleta, mentre il Castellana continua a fare a meno dell’infortunato Ruggiero. Alla prima palla-due si presentano per il Nardò: Colella, Bruno, Todisco, Leucci e Sordi, mentre per il Castellana: Markovic, Vukovic, Rivizzigno, Cipulli e Pace. Il team ospite dimostra di aver più brillantezza rispetto al Nardò, reo di un approccio sbagliato alla gara. Gli uomini di Gonnella chiudono il primo quarto avanti di 6 lunghezze: 12-17.
Secondo periodo, il team granata sembra risentire troppo della serata no, degli uomini migliori dell’exploit di Ruvo, vale a dire Michele Colella ed Ivan Todisco. Ma malgrado la serata sfortunata dei cecchini del team di Leucci, Nardò trova punti importanti dalla panchina, con Fabrizio Durante chiamato a sostituire capitan Dell’Anna, Maurizio Mazzarella quest’ultimo uno dei migliori nelle file neretine, con un ottimo apporto in attacco, top scorer dei neretini, ed in difesa dove insieme al centro argentino Carlos Sordi si cerca di limitare i danni sotto le plance, al cospetto di Pace e Rivizzigno, rigenerati dall’assenza di Ruggiero, si và all’intervallo sul: 27-34 Castellana.
Terzo quarto, Nardò riparte con: Dell’Anna Michele, Bruno, Todisco, Durante e Mazzarella. Il team delle grotte prende il break decisivo, gli uomini di coach Leucci continuano a concedere troppo in difesa ai vari Cipulli e Vukovic. Il giovane Dell’Anna non molla la preda assieme a Durante, già giustiziere del Castellana nel match d’andata. Le decisione arbitrali iniziano a pesare non poco nell’economia del match per i neretini che chiudono sotto di 16 lunghezze il terzo periodo. Per la terza volta Nardò in bonus di falli già a metà quarto, con il team ospite fermo a 3 falli, solo un caso?
Ultimo quarto, nel Nardò rientra Sordi, affiancando Mazzarella sotto canestro. Lo stesso Mazzarella è inarestabile spalle a tabellone, trovando anche 2 centri dai 6.75 m, parte così la rimonta neretina. Carlos Sordi conduce i suoi sul -5, ma Markovic trova il canestro della domenica, da distanza impossibile. -8 Nardò. E’ il canestro che “spezza” le gambe a Tommaso Leucci e compagni. Da discutere il fallo tecnico fischiato a Colella dalla signora De Tullio, che successivamente rifila un nuovo fallo tecnico questa volta alla panchina granata. Il Nardò non riesce più ad alzare la china. Ne approfitta così il Castellana che ribalta la differenza canestri dell’andata, portando a casa vittoria e terzo posto in classifica.
Per l’Aido Nardò del presidente Durante, occorre recitare il mea culpa e ritrovarsi dopo questo brutto k.o. Il prossimo turno vedrà il Nardò impegnato a Ostuni contro il San Vito impelagato in zona play-out che nell’ultimo turno di campionato ha sfiorato il colpo sul campo del Barletta. Una vittoria a Ostuni diventerebbe toccasana per la corsa play-off del Nardò.
 
Mandolfo Valentino (Nuova Pallacanestro Nardò) 

 

NUOVA PALLACANESTRO NARDO’  63
Dell’Anna4,Todisco9,Durante8,
Ferilli n.e.,Leucci5,Giuri,
Mazzarella16,Colella4,Sordi13,Bruno4.
Allenatore: Leucci Tommaso
 
BASKET CASTELLANA   78
Vukovic16,Siriaco2,Rivizzigno18,
Palmitessa,Markovic10,Cipulli25,
Pace10,Laviola,Convertino,
Allenatore: Gonnella Davide
 
ARBITRI: De Tullio (Bari), Ferrari (Cellamare)
PARZIALI: 12-17/27-34/40-56/63-78.
USCITI PER 5 FALLI: Todisco, Mazzarella (N.P.Nardò)
                                  Rivizzigno (Castellana)
 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi