Si richiedono opinioni firmate per supportare il quarantennale lavoro di Paolo Zacchino, del Piccolo Teatro di Nardò e tutta l’Associazione  degli Amici del Museo di Porta Falsa che rischiano di essere ‘sfrattati’ dalla sede che con tanta passione hanno realizzato con le loro mani giungendo alla vicina inaugurazione.

 La ‘primavera’ (neritina) della Civiltà Contadina di Nardò, che con tanta cura Paolo Zacchino stava preparando, non può e non deve essere intesa come un’ingerenza degli spazi comunali, ma come un gradito onore per le preziosità che in questa sede, saranno accolte. Prove inconfutabili di dedizione, sacrificio, lavoro duro grazie ai quali Nardò si è distinto nella storia.
L’ignominia della gestione passata non può scaricare su uno degli unici “baluardi” culturali presenti in questa città, l’inadempienza e l’inefficienza di un’intera classe amministrativa, pertanto l’OSSERVATORIO SULLA CITTA’ sarà accanto all’ASSOCIAZIONE degli AMICI DEL MUSEO DI PORTA FALSA. L’OSSERVATORIO sulla CITTA’ di Nardò auspica che il Commissario Prefettizio visiti di persona le stanza organizzate dall’Associazione, inoltre l’OSSERVATORIO sulla CITTA’,  ha sempre testimoniato e sostenuto che il Museo della  “Civiltà Contadina”, importante fondamento della nostra collettività, non deve essere inteso come testimonianza di mera perpetuità di cose passate, ma invece, deve essere un luogo che pone le basi culturali, per costruire e comprendere la vera bellezza, come concreto riferimento per le generazioni future.  L’OSSERVATORIO sulla CITTA’ di Nardò, quindi, sarà sempre e comunque con PAOLO ZACCHINO.

scrivete:
io sono con Paolo Zacchino contro la paventata chiusura del “Museo della Civiltà Contadina e delle Tradizioni Popolari” di Nardò.

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi