Dei privati cittadini ristrutturano con denaro proprio un immobile comunale, offrono in dono al Comune l’allestimento permanente di un museo, di cui beneficia l’intera comunità, ed il settore economico finanziario ne decide la scomparsa, attraverso la burocrazia!

Il museo della memoria, il museo delle tradizioni contadine, e quello del mosaico nella torre comunale, rappresentano dei veri e propri luoghi di cultura, in un paese normale si lavorerebbe per aiutare tali realtà, a Nardò, invece, si distruggono!
Ebbene, il PD ribadisce con forza la propria indignazione di fronte a tali decisioni, frutto di un’inesistente programmazione, che, se esistesse, avrebbe portato alla luce ben altri immobili comunali da recuperare ed utilizzare.
Inoltre, la decisione di tagliare i servizi alla persona è un ulteriore esempio di come si vogliano sferrare colpi all’intera cittadinanza, incidendo solo negativamente sui bisogni primari.
L’invito va al Commissario Prefettizio, affinchè supporti i cittadini a non diventare vittime di decisioni burocratiche dispotiche e ridicole.
Il corretto utilizzo corretto degli immobili comunali è sicuramente un tema importante, e rientra nelle attività di un Ente Pubblico per il recupero delle entrate comunali, ma non se fatto in maniera casuale e dissennata, come sta avvenendo.

Questo è l’effetto della mancanza dell’indirizzo politico:
– IL PATRIMONIO PUBBLICO È UNA COSA SERIA E DI TUTTI
– LA BUROCRAZIA REDIGE IL CONTRATTO DI LOCAZIONE O DI COMODATO, MA NON PUÒ E NON DEVE SFRATTARE UN PEZZO DI STORIA DELLA NOSTRA CITTÀ
.

Il PD lo ripeterà fino alla nausea e ne farà slogan della campagna elettorale:
– GESTIONE TRASPARENTE ED EFFICIENTE DELLE RISORSE FINANZIARIE COMUNALI
– ROTAZIONE DEI DIRIGENTI
.

Per la Segreteria del PD
Vanessa Giannuzzi

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi