Soffre ma vince l’Aido Nardò contro un San Vito che ha venduto cara la pelle sino all’ultimo. Importante successo per i granata del coach-atleta Tommaso Leucci, che li rilancia in classifica, ora al quarto posto.
La vittoria di Ostuni ha sancito un altro importante record per il team del presidente Carlo Durante, i 32 punti acquisiti sino ad ora, rappresentano il record di punti totalizzati, rispetto alle 3 precedenti stagioni di C regionale. Torna così a volare il team granata.
La gara, neretini arrivano ad Ostuni, senza Davide Ferilli impegnato con il Maglie e nuovamente senza il capitano Daniele Dell’Anna in fase di guarigione dopo la brutta influenza che lo ha colpito. Per la squadra di casa, l’unica defezione causa infortunio è rappresentata dal salentino ex Maglie Andrea Saracino. Alla prima palla-due per il Nardò si presentano: Colella, Bruno, Todisco, Leucci e Sordi, coach Caricasole risponde con: Calò, Fornasari, Perrone, Vozza e Scafaro. Partenza veemente della squadra di casa, Calò ed il giovane Fornasari puniscono in avvio di partita il Nardò. La risposta ospite non tarda ad arrivare. Simone Bruno torna ad essere spina nel fianco delle difese avversarie, diventando all’occorrenza uomo assist-man per Tommaso Leucci e Carlos Sordi quest’ultimi in grande spolvero in avvio. Nel finale ancora Bruno, porta i suoi sul +1 a fine primo quarto: 16-17 Nardò.
Secondo quarto, coach Leucci cambia volto al Nardò, ripartendo con: Colella, Bruno prima Dell’Anna Michele successivamente, Durante Fabrizio, Sordi e Mazzarella. Pronti-via e si scatena Maurizio Mazzarella che da poco entrato in campo, colpisce San Vito spalle a canestro e subito dopo dai 6.75 m, trovandosi alla perfezione con il compagno Sordi. I due lunghi granata fanno volare Nardò sul +9, ma l’esperto Vozza chiude la prima parte di gara con un 2/2 al tiro libero, chiudendo così il secondo quarto sul: 31-38 Nardò.
La ripresa, il coach granata riparte con: Colella, Bruno, Dell’Anna M., Durante e Sordi. I neretini ritrovano il Michele Colella dei tempi migliori, iniziando a dilagare. Il play neretino mette a referto 9 punti vitali per il Nardò, mettendosi a distanza di sicurezza sul San Vito. Il +13 è firmato Dell’Anna Michele, che in penetrazione punisce la malcapitata difesa locale. +13 Nardò: 43-56, fine terzo quarto.
Ultimo quarto, il Nardò si siede un pò troppo sugli allori sul +17, gli uomini di coach Caricasole ne approfittano, seppur privi dell’irritato Perrone espulso per proteste. Vozza tiene a galla i suoi, assieme al giovane Fin, quest’ultimo prodotto del vivaio dell’Ostuni (B1), rosicchiando punti al Nardò, che ad minuto dalla fine è avanti di 5 lunghezze. I neretini barcollano, ma non mollano e approfittano del bonus di falli del San Vito per portandosi al tiro libero. Michele Colella non perdona (9/10 al tiro libero) e ancora Bruno e Mazzarella mettono i sigilli finali alla partita. Vittoria che scaccia i fantasmi di una presunta crisi, dopo il k.o. interno di domenica scorsa contro il Castellana. Due punti che muovono la classifica e danno morale in vista del delicato match interno di domenica prossima, contro il Mesagne quest’ultimo a caccia della matematica certezza dei play-off.
Mandolfo Valentino (Nuova Pallacanestro Nardò)
POLISPORTIVA SAN VITO 62
Vozza21,Fornasari9,Calò3,
Tanzarella4,Semeraro n.e.,Scafaro2,
Perrone4,Tanzarella,Fin13,Moschettini6.
Allenatore: Caricasole Giulio
NUOVA PALLACANESTRO NARDO’ 72
Battistini n.e.,Dell’Anna2,Todisco4,
Leucci5,Durante G. n.e.,Mazzarella9,
Colella25,Sordi11,Bruno17,Durante F.,
Allenatore: Leucci Tommaso
ARBITRI: Chiarantoni (Bari), Soldano (Trani)
PARZIALI: 16-17/31-38/43-56/62-72
ESPULSO: Perrone (San Vito)
CLASSIFICA DOPO LA 25^GIORNATA:
CUS TARANTO 46
LIBERTAS TARANTO 40
CASTELLANA 34
NUOVA PALLACANESTRO NARDO’ 32
BARLETTA 32
SANTERAMO 30
TRANI 28
INVICTA BRINDISI 28
MESAGNE 26
QUELLI CHE BRINDISI 18
CEGLIE 18
RUVO 18
SAN VITO 16
POSEIDONE BRINDISI 16
EAGLES BRINDISI 12
BARI 2