E’ con grande piacere che Noi per Nardo’ si unisce ai tanti complimenti che il personale dell’Agenzia Regionale per le Opere Irrigue e Forestali sta ricevendo dai fruitori del Parco Naturale Regionale di Portoselvaggio – Palude del Capitano per il recupero del “furnieddu”

 che si trova a pochi metri dalla scalinata che dal giardino da Masseria dell’Alto porta alla baia.
L’antico manufatto, infatti, era crollato in più punti al pari di quello di Torre Uluzzo, anch’esso ristrutturato poche settimane fa.
La posizione strategica, in quanto come detto si trova a fianco di uno dei sentieri più battuti dell’Area Protetta, potrebbe fare diventare quest’emergenza architettonica un attrattore in più per il Parco, utilizzandolo, per esempio, come contenitore per ospitare una mostra fotografica permanente delle varie tipologie di “Furnieddu” che insistono nel territorio circostante.
Intanto, Leonardo Pinto e i suoi uomini, si preparano al recupero delle altre testimonianze abitative storiche della civiltà contadina disseminate all’ interno dell’Area Umida della Palude del Capitano, divenuta di proprietà dell’Ente di Gestione del Parco grazie alle risorse ottenute con i finanziamenti comunitari.

Mino Natalizio
Coordinatore Noi per Nardo’

Il recupero conservativo di un elemento caratteristico della architettura popolare salentina e’ il metodo migliore per dimostrare che il futuro di Nardo’ deve necessariamente passare dalla tutela e dalla riqualificazione strutturale, funzionale e organica del territorio in una ottimale visione eco-sostenibile del fare architettura, necessaria e fondamentale per il vero turismo di qualità’.

Giancarlo De Pascalis
Candidato Sindaco  

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi