Una foto rubata al tramonto di un giorno qualunque. Conferma tutto. Quello che fin’ora era solo un sospetto. Ed è stato catturato dall’obiettivo dell’OSSERVATORIO sulla CITTA’ di Nardò.

 Difficile da credersi, la scena che si è presentata, ma a volte, come dicono le varie  testimonianze, si sentiva sussurrare. Ed ecco la finalmente prova. E’ la città che parla dei suoi cittadini! Proprio vicino le facciate o nei vicoli stretti e negli slarghi. Un brusio continuo che nel silenzio della notte non smette un attimo. Si parla di disattenzione di cecità e di strategie sbagliate. Bisbigliano e commentano anche animatamente.
Sì, parlano di noi o meglio di ciò che sta succedendo tutt’attorno. Parlano di dissesti e di crolli, si comunicano tra loro, timori e paure. Parlano di paradossali sviste che hanno condotto all’indifferenza collettiva, per cui il risultato è evidente e sempre più visibile. Per un luogo maltrattato in questo modo, ma dalle possibilità incredibili, è disarmante il catastrofico immobilismo a cui assistono. Un centro storico isolato da ‘dissesti storici’ protrattisi per decenni da scelte urbane fallaci.
Pensate la loro angoscia nell’attesa di vedersi, da un giorno all’altro, percorrere da lesioni strutturali senza che nessuno abbia il coraggio di aprire ad un preciso programma di analisi e valutazione delle condizioni del sottosuolo della città. Studi che pur sono stati presi in considerazione da analisi già stilate, ma di cui la continuità doveva essere ampliata e condotta senza sosta dai relativi dipartimenti di ricerca geofisica. Tutto tace e la voce si fa sempre più forte. Stavolta è la città a parlare di noi.

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi