Va meglio. L’inizio di Valentino Rossi sul circuito ‘amico’ di Jerez e’ positivo, certamente migliore di quanto visto in Qatar. In questa occasione, piu’ della tecnica sta contendo il fattore campo.

Il pilota questa volta fa la differenza perche’ davanti a se ha uno scenario gia’ visto, che gli ha portato negli anni, tra polemiche e prodezze, 8 vittorie. 

Il circuito di Jerez de la Frontera ha visto Valentino Rossi passare per primo sul traguardo ben 8 volte: 1 in 125, 250 e 500 e 5 volte in MotoGP. La Ducati, c’entra poco, anche se, su questa pista il test team in gennaio ha girato a lungo per sviluppare la rossa N.46. ”Qui mi trovo particolarmente a mio agio – ha detto Valentino – sembra anche che la moto vada meglio. Jerez e’ una pista che mi piace e anche se in Qatar ho vinto in passato piu’ di una volta non e’ che sia un circuito che mi esalti”. Anche il collega, Andrea Dovizioso, che ha scambiato le sue linee con quelle di Rossi in pista durante le libere, sembra avallare la tesi del ”circuito amico”.

 ”Qui riesco ad andare forte con una certa facilita’ – ha detto Valentino – come inizio non c’e’ male, questa mattina ero anche terzo. Poi nel pomeriggio abbiamo peggiorato un po’ tutti, forse anche perche’, per quanto ci riguarda, questa moto va meglio con un po’ piu’ di fresco, anche se io al caldo ci sto bene”. La spalla sembra rispondere bene, nonostante la pista andalusa sia abbastanza movimentata, con cambi di direzione decisi e tornantini impegnativi.

”Va certamente meglio, anche perche’ in questi 10 giorni ho lavorato parecchio. Non ho ancora tutta la forza, ma ho guadagnato molta resistenza, il che mi fa sperare di non avere cali vistosi come successo in Qatar”. Anche in queste prime libere, le moto da battere sono sempre le Honda, che hanno dominato con due piloti in testa, Pedrosa e Stoner e con Simoncelli quarto. ”Le Honda fanno paura. Pedrosa, poi su questa pista si trova molto bene. Un po’ meno Stoner, ma e’ comunque sempre velocissimo. Va forte anche Lorenzo con la Yamaha, noi siamo ancora un po’ indietro”.

La Ducati sembra avere bisogno di un ulteriore passo avanti per arrivare al livello delle moto di vertice uno step importante e’ previsto per i test successivi la gara dell’Estoril della prossima settimana. ”Si’, ma non bastera’ nell’immediato. Bisognera’ ancora lavorare sulla moto per raggiungere il livello delle Honda. Se io ho bisogno di sei mesi per essere di nuovo competitivo, non possiamo dare un tempo cosi’ certo per la moto. Comunque sono soddisfatto della giornata di oggi, stiamo lavorando bene con la Ducati e con la squadra, solo che noi (squadra di Rossi, ndr) non sappiamo ancora come far migliorare la Desmosedici”.(Ansa)

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi