Dopo la dura sconfitta contro la capolista Arzanese di appena una settimana fa il Nardò trova subito un altro scontro diretto. Questa volta è il Gaeta dell’ex Calabuig, secondo in classifica e di conseguenza sfida d’alta classifica di questo turno. 

Partita difficile per entrambi gli allenatori ma soprattutto per Maiuri che perde Pereyra e rilancia dal primo minuto Montaldi.
Primo tempo che inizia e continua a ritmi non esaltanti con il Gaeta che imposta e il Nardò che chiude gli spazi e prova ad offendere con ripartenze veloci come al decimo quando un duetto Irace-Majella manda in affanno la difesa laziale che libera con Ciminari.
Al minuto 18 ci prova il Gaeta con Marzullo, ma il suo tiro non centra lo specchio spegnendosi sul fondo e con Ciminari dai 25 metri che impegna Sorrentino.
Al 34’ ancora Gaeta e sempre con Marzullo che questa volta ci prova da fermo con una parabola disegnata che si stampa sulla traversa granata a Sorrentino battuto. Brivido per il toro che inizia a soffrire e non riesce più a spezzare il pressing laziale.
Intorno al 40’ ci prova Iozzi dalla distanza ma senza fortuna, e all’ultimo minuto di gioco con Marzullo che manda sopra la traversa l’ultimo pallone del primo tempo.
Reti inviolate all’intervallo con un netto predominio dei padroni di casa che fanno la partita e un Nardò poco reattivo e incapace di ripartire con velocità una volta conquistato il pallone.
Al rientro è lo stesso copione con il Gaeta che spinge per cercare il vantaggio e il Nardò arroccato in difesa. Al 56’ i laziali vanno vicini all’obiettivo se non fosse per Sorrentino che si supera negando il goal ad Amendola ormai entrato in area indisturbato.
All’ora di gioco il toro si riaffaccia in avanti, cross di De Giorgi intercettato dalla difesa e con fraseggi stroncati sempre al momento del tiro. Al minuto 75 il toro perde anche Montaldi per infortunio (un fallaccio di Speranza qualche minuto prima lo mette KO) mandando in campo Manzillo ed esaurendo le sostituzioni.
Pochi minuti dopo per un fallo di reazione Sorrentino si fa espellere lasciando il toro in 10 e senza cambi manda Majella a proteggere la porta granata.
Ora il Gaeta spinge ancora di più ma il toro si chiude molto bene e non fa passare nulla.
Arrivati al 90 senza troppi affanni, ci pensa la terna a regalarci ancora un’altra partita concedendo ben sette minuti di recupero che sembrano una vera esagerazione ma che regalano a Majella un’occasione per dimostrare le sue doti di portiere neutralizzando un tiro di Mortelliti destinato in fondo alla rete e riscattando in parte il suo errore dagli undici metri di domenica scorsa.
Fischio finale che manda le squadre negli spogliatoi con un pareggio che serve a poco ad entrambe ma che risolleva il morale dei nostri dopo la sconfitta casalinga e ci fa ben sperare per la lotta ai play-off che resta l’obiettivo assolutamente da centrare.

GAETA: De Filippis, Ciminari, Calabuig, Speranza, Crialese, Vitale, Emma, Amendola, Schettino, Iozzi, Niscemi. Allenatore Melchionna.

NARDO’: Sorrentino, De Giorgi, Masullo, Cornacchia, Terracciano, Iennaco, Palmisano, Irace, Majella, Puccinelli, Montaldi. Allenatore Maiuri.

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi