Nasce il Polo Neritino, con De Pascalis Sindaco. Un progetto per la Città, oltre gli schemi e dentro alle esigenze del territorio. 

    Si è svolta questa mattina, presso il Modò, nel centro storico di Nardò, la conferenza stampa del Candidato Sindaco Giancarlo De Pascalis e delle forze politiche che lo sostengono.All’incontro erano presenti il Vice Sindaco designato, Gabriele Onorato,

 ed i rappresentanti politici dei movimenti Piazza Pulita (Francesco Zuccaro), Noi x Nardò (Mino Natalizio), Progetto Nardò (Carlo Longo), Semplicemente neritini (lista del sindaco), Albanuova-idv (Giovanni Portorico), Partito Democratico (Vanessa Giannuzzi). E’ stato presente all’incontro anche il segretario provinciale del Partito Democratico, Salvatore Capone. La conferenza è servita per comunicare alla città i seguenti punti:a) la coalizione d’ora in avanti si chiamerà “Polo Neritino”.

Questo per racchiudere in un unico concetto i valori di aggregazione, trasversalità e radicamento territoriale. Del Polo Neritino fanno parte neritini di centro, di centro-sinistra e di centro-destra, comprese componenti provenienti da Azione Giovani. Forze politiche unite dalla volontà di ridare ai al popolo di Nardò la fierezza di essere neretini;b) all’iniziale gruppo di liste civiche, di diversa estrazione, che in maniera granitica e decisa hanno espresso il proprio sostegno a De Pascalis, si è aggiunto nelle ultime ore il Partito Democratico;c) il progetto si caratterizza per una forte discontinuità rispetto ad esperienze passate: questo Partito Democratico che sostiene De Pascalis è rappresentato da quella persone che, nei mesi scorsi, avevano chiesto maggiore trasparenza sul bilancio ed una diversa gestione della macchina amministrativa e dirigenziale.

 Punti, quest’ultimi, che si sono rivelati prima occasione d’incontro tra la coalizione delle civiche ed il Partito Democratico.d) sono stati illustrati, anche in questa fase, alcuni imput programmatici, sui quali si è individuata ampia convergenza: macchina amministrativa; territorio, reperimento risorse e riequilibrio del bilancio;e) il Polo Neritino ha ribadito la propria ferma intenzione a procedere con la proposta di Sindaco Giancarlo De Pascalis e Vicesindaco Gabriele Onorato (all’americana), quale espressione di un diverso modo di fare politica, chiaro e trasparente con i cittadini, in grado di privilegiare le competenze rispetto ai numeri.+

 Se da un lato, infatti, De Pascalis è un profondo conoscitore della città di Nardò e, in quanto architetto, è in grado di progettare una sostenibile evoluzione della città, dall’altro Gabriele Onorato è un esperto commercialista, che oltre a supervisionare le questioni di bilancio potrà agire per un rilancio dell’economia locale. “Ciò che c’interessa – ha detto Giancarlo De Pascalis – è mettere Nardò, i suoi cittadini e il futuro di tutti, dai bambini agli anziani, al centro della nostra azione amministrativa.

Opereremo in maniera strategica ponendo principalmente l’attenzione sullo snellimento della burocrazia, affrontando di petto le tematiche del bilancio, puntando alla riqualificazione del territorio, guardando al sociale, alla cultura, alle attività economiche e imprenditoriali, a partire dall’edilizia e dal turismo”.

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi