Sdraio e ombrelloni tornano in anticipo sulle spiagge salentine. «Durante le vacanze di Pasqua il 70 per cento degli stabilimenti balneari saranno aperti con tutti i servizi già attivi», fa sapere Luca Mangialardo, presidente provinciale del Sib – Sindacato italiano balneari – aderente alla Fipe Confcommercio.

 Dal 22 aprile, quindi, potrà dirsi aperta la stagione balneare 2011, anche se per il momento gli imprenditori locali incrociano le dita. «Il periodo pasquale – continua Mangialardo – è sempre stato un terno al lotto, ma rappresenta un importante test per la stagione estiva. È per questo motivo che il 70 per cento delle imprese aderenti al sindacato, oggi, sono già in grado di garantire la maggior parte dei servizi offerti, con una qualità sempre maggiore. Quest’anno la Pasqua arriva in primavera inoltrata e se il tempo sarà clemente ci consentirà di anticipare l’inizio delle nostre attività rendendo possibile, di fatto, l’allung amento della stagione turistica».

Anche i prezzi, garantisce il presidente provinciale del Sib, resteranno sostanzialmente invariati. «Il costo di un ombrellone e due sdraio – fa sapere – in questo periodo oscilla tra gli otto e i dieci euro » . Le aspettative degli operatori sono alte, si aspetta il primo “boom” di presenze. Ma viste le condizioni climatiche favorevoli, c’è chi ha inaugurato la stagione già agli inizi del mese.

A Gallipoli, ad esempio, il lido Samsara apre oggi i battenti con tanto di inaugurazione ufficiale. Lo stabilimento è stato rinnovato e, con nuovi servizi, si prepara a vivere una lunga stagione di bagni di mare e di sole, fino alle soglie del prossimo inverno. Anche a Porto Cesareo, l’Oran – ge Sun beach club è a regime da ormai due settimane. «Date le temperature di questi giorni – spiega il titolare Claudio De Pace – la gente non perde l’occasione, soprattutto nel fine settimana, di venire da noi in spiaggia. Per questo tutti i nostri servizi sono attivi, ombrelloni, lettini, bar, insomma la stagione balneare per noi è già cominciata».

La gran parte dei lidi attrezzati della provincia, tuttavia, aprirà entro le prossime due settimane. Restando sul versante jonico, anche a Pescoluse, splendida marina di Salve, il lido “Le Maldive del Salento” ha scelto di aprire due giorni prima di Pasqua: «Schiereremo un centinaio di ombrelloni e sdraio – fa sapere il titolare Vito Vergine – abbiamo ottime aspettative nonostante i ritardi dell’amministrazione comunale». Poi spiega: «Noi imprenditori balneari siamo pronti a far partire la stagione – dice – ma non condividiamo la scelta del governo cittadino di avviare lavori infrastrutturali, che dureranno chissà quanti mesi, proprio in questo periodo dell’anno».

Gli imprenditori balneari salentini, insomma, ce la stanno mettendo tutta per ripartire nel migliore dei modi. Ma non mancano le note dolenti. «Il turismo salentino sta crescendo in maniera evidente – osserva il presidente del Sib – ma è la politica che non tiene il passo». Il riferimento al problema dell’erosione che affligge da tempo le coste salentine è immediato. «La Regione – sollecita Mangialardo – deve attivarsi per tempo, anche per evitare che gli “operatori del fai da te” improvvisino interventi in tutta autonomia che rischiano di provocare danni irreparabili ad un’ecosistema che è già molto fragile. Spetta piuttosto ai tecnici della Regione il compito di individuare un piano generale di difesa delle nostre coste».(tratto da: GazzettadelMezzogiorno)

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi