Perde l’ultima gara della stagione regolare, contro la Libertas Taranto. Il quinto posto finale, porta il Nardò a disputare i play-off con il Barletta. Come nello scorso torneo, la storia tra Nardò e Barletta continua.

 Soddisfacente regular season per gli uomini del presidente Carlo Durante, che migliorano notevolmente rispetto alla stagione scorsa, chiusa al sesto posto con otto punti in meno di quest’anno. Altro aspetto positivo dell’ultima gara di regular-season è quella di avere la “bella” in casa, a scapito del Barletta.

La gara, rientra Michele Colella nel Nardò, mentre gli ospiti privi dell’influenzato De Leonardis, arrivano a Nardò con il dente avvelenato per il match d’andata, che vide i neretini imporsi in quel di Taranto. Partenza di marca neretina, che impongono sin da subito il ritmo. Si fa notare Simone Bruno in avvio, Michele Colella e Carlos Sordi si scatenano dai 6.75. Gli ospiti non riescono a prendere le misure allo strapotere neretino, 27-8, che nel finale diventa 27-10, grazie al 2/2 dai liberi di Salerno.
Secondo quarto, arriva la reazione degli uomini di coach Terrulli, che tornano in partita grazie alle ottime vene realizzative di De Pasquale e di Giuseppe Ferilli. I neretini stentano un pò in fase offensiva, trovando sul finire di seconda frazione canestri importanti con Fabrizio Durante e Maurizio Mazzarella che portano a proprio favore anche il secondo quarto, +6 Nardò: 40-34.

La ripresa, i neretini stentano ancora, giocando sottotono il terzo quarto. Ne approfittano Gonzalez e compagni, che prendono in mano le redini dell’incontro. La partita inizia ad incattivirsi, ne fa le spese il Nardò che perde di lucidità. Viene espulso il vice presidente granata Giuseppe Durante, per proteste. Mentre nelle fila tarantine, l’asso americano Barker, torna in partita, dopo due quarti opachi. Il parziale si conclude sul 7-24 Taranto, punteggio progressivo sul: 47-58 per gli ospiti.

Ultima frazione, Tommaso Leucci e compagni provano a risollevare per la propria formazione, le sorti del match. Ivan Todisco, miglior assist-man (5), prova dai 6.75  a far ritornare in partita i suoi, ma i tarantini sono in grande spolvero. L’ex Martina, Albanese, in contropiede punisce severamente la squadra neretina. Nel finale i due coach non rischiano i pezzi migliori, in vista dei play-off, schierando le giovani leve: Battistini, Ferilli da una parte, i fratelli Appeso dall’altra. Michele Battistini mette due punti a referto, su assist di Durante, sfiorando anche la seconda realizzazione. Finale Nardò 65-Libertas Taranto 84. La sconfitta odierna e la vittoria del Santeramo a Brindisi, sponda Invicta, porta il Nardò, come citato in precedenza, a disputare i play-off con il Barletta.

 Una sfida che da 1 anno a questa parte, sta diventando un “derby” play-off. Gli altri accopiamenti play-off sono: Libertas Taranto-Mesagne, Castellana-Trani e Santeramo-Invicta Brindisi. Si parte il primo maggio, con gara 1 tra Nardò e Barletta al Pala Giannone alle ore 20. Parte un nuovo campionato, con i play-off, un nuovo campionato dove il Nardò non reciterà certo il ruolo di semplice comparsa.
 
Mandolfo Valentino (Nuova Pallacanestro Nardò)

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi