Dopo più di 10 anni torna nella nostra città, per le vie della parrocchia di S.Gerdardo Maiella, la Via Crucis Storica. Un evento vivente interpretato da esponenti della comunità gerardina e non solo.
Bambini, giovani e adulti si sono cimentati in ciò che è sempre stato uno spettacolo-testimonianza di quello che fu l’ultimo periodo di vita mortale di N.S.Gesù Cristo: dall’arresto nel Getsemani al pretorio, dalla condanna di Pilato alla flagellazione, dal percorso delle sacre stazioni al calvario, dalla crocifissione alla resurrezione. I costumi romani, i cavalli, i segni della passione hanno creato l’ambientazione migliore per rivivere l’esperienza che 2000 anni fa ha cambiato il mondo dopo i 33 anni di vita terrena di Gesù figlio di Dio.E con lui sua madre Maria, Giovanni e la Maddalena, gli apostoli, le pie donne, il cireneo, i soldati romani, il centurione, Pilato e sua moglie Claudia, la veronica, i sommi sacerdoti, Barabba, i ladroni, le ancelle e i ragazzi, la folla e tutti coloro che dietro le quinte hanno fortemente voluto riportare in vita momenti forti di vita cristiana.