Il metodo, ormai collaudato, si chiama collaborazione istituzionale, l’obiettivo, più volte dichiarato, è quello di far crescere il numero di turisti che scelgono il sud della Puglia per le vacanze.

Per questo motivo le Province di Brindisi, Lecce e Taranto hanno ideato il brand “Terre del Salento”. Se l’esordio di questo nuovo marchio è avvenuto alla Bit di Milano, la prima vera iniziativa di promozione del territorio si è tenuta a Stoccolma con “grandi risultati e buone prospettive”, come hanno sottolineato questa mattina gli assessori al Turismo delle tre Province ionico-salentine, Giovanni Longo per Taranto, Pietro Mita per Brindisi e Francesco Pacella per Lecce.

 “Puntiamo alla destagionalizzazione della nostra offerta turistica – ha detto Longo, tracciando un primo bilancio – e proprio per questo guardiamo con grande favore al mercato scandinavo e a quello svedese in particolare. Il collegamento Brindisi-Stoccolma della compagnia Ryanair, con due voli alla settimana, rappresenta infatti una grande opportunità. Noi ci crediamo e con noi anche molti operatori di questo importante settore della nostra economia” Quello tenutosi nella capitale svedese la scorsa settimana è stato il primo di una serie di eventi. Alla presenza dell’ambasciatore italiano in Svezia, Angelo Persiani, le tre Province si sono presentate alla stampa con un “bigliettino da visita” completo: degustazione di prodotti tipici locali, proiezione di un video promozione delle Terre del Salento, l’esibizione del gruppo di pizzica “TerraRoss”, un primo confronto tra gli operatori del settore per lo scambio di informazioni.

L’evento, organizzato in collaborazione con l’Enit, l’agenzia italiana per la promozione del turismo, è stato molto apprezzato. “Allo studio abbiamo altre iniziative – ha fatto sapere Pietro Mita – per sfruttare al meglio i collegamenti garantiti dall’aeroporto del Salento. Funzionale a questo percorso che stiamo facendo in campo turistico è anche l’azione sinergica messa in campo dalle Province sul versante delle infrastrutture. Come pure va evidenziato il rapporto di collaborazione che abbiamo attivato con i consorzi e le aziende del comparto turistico”. Pubblico e privato insieme, quindi, per la valorizzazione del sud della Puglia. Alla spedizione svedese hanno infatti preso parte anche diversi imprenditori pugliesi tra cui Salvatore Potenza (presente questa mattina all’incontro con i giornalisti) in rappresentanza di “Brindisi Seat” e Antonio Prota per il consorzio “Cento Masserie”, assente per motivi di lavoro. Prota ha già avuto modo di rimarcare, in più di un’occasione, di aver apprezzato questa inversione di tendenza degli enti pubblici in materia di turismo e marketing territoriale.

“Quello che stiamo facendo – ha ribadito Francesco Pacella – è un lavoro di promo-commercializzazione del nostro territorio che interesserà anche altri paesi come Inghilterra, Spagna, Francia e Germania. Abbiamo tutto per fare bene: arte, cultura, enogastronomia e uno splendido paesaggio che favorisce quello che gli addetti ai lavori chiamano slow tourism”. Per dare continuità all’esperienza svedese, nelle prossime settimane si darà vita ad un tavolo tecnico di coordinamento tra enti locali e associazioni di categoria con l’obiettivo di organizzare tour educational con visite mirate e itinerari tematici.(SudNews)

 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi