Essere vicina a chi soffre, a chi è in condizioni di estrema difficoltà e lotta contro la morte ha caratterizzato la mia vita fin qui.

 Ed intendo continuare, se sarò eletta sindaco, ad essere vicina a tutti gli ultimi perché ritengo che tra le attività principali dell’ente ci sia quella di supportarli  e sostenerli  senza indugio alcuno e non considerarli sempre e solo persone da utilizzare e strumentalizzare alla bisogna.

 

Per questo credo che quello dei servizi sociali rappresenti sicuramente uno dei settori più importanti dell’Ente Comune.Tramite un settore ben strutturato ed organizzato si potranno fornire ai propri cittadini un’assistenza sociale in linea con le loro esigenze senza mai ledere la loro dignità di uomini. A tal fine un attenta attuazione del Piano Sociale di zona in collaborazione con gli altri Comuni facenti parte dell’ambito consentirà al Comune di Nardò di adottare tutti quelli strumenti utili ad supportare i cittadini che si trovano in difficoltà.

In quest’ottica e come persona da sempre impegnata nel sociale, farò in modo che chi dovesse avere bisogno non si trovi, come accaduto fino ad ora, di fronte un “muro di gomma”; chi sarà incaricato di sovrintendere al ramo dovrà “metterci la faccia” ed essere responsabile del proprio operato, rendendone periodicamente conto  agli organi preposti: Consiglio Comunale.
Credo inoltre che sempre nell’ambito del sociale sia importante alimentare e supportare le iniziative già intraprese, con successo, nella diocesi di Nardò – Gallipoli e miranti a dotare, chi ha volontà di superare il proprio stato di bisogno,  dei minimi mezzi indispensabili ad iniziare una sua propria attività.È nostra intenzione, infatti, quella ad esempio di finanziare attraverso il “microcredito” quei cittadini che, trovandosi in particolari situazioni di disagio, attraverso tale strumentopotrebbero inserirsi nel mondo del lavoro come protagonisti.
Fino ad ora la politica ha sempre snobbato tale settore, utilizzandolo a convenienza e per soli fini elettorali. È giunto il momento di dare una svolta.

In questi giorni incontrerò quelle associazioni che operano nel sociale e nel volontariato sul nostro territorio ed assieme ad esse concorderemo gli interventi più urgenti da adottare.
Un interessante suggerimento mi è stato dato da un operatore turistico di Santa Maria al Bagno, cui va il mio ringraziamento per il contributo  e per l’originalità della proposta che oggi è allo studio di ingegneri ed architetti per verificarne la concreta fattibilità. L’operatore valutando le enormi difficoltà che deve affrontare oggi un diversamente abile per poter usufruire del nostro splendido mare propone di costruire un meccanismo di discesa al mare, sulla spiaggia di Santa Maria e dotare il comune di Nardò di particolari sedie a rotella, presenti oggi sul mercato, adatte all’ingresso in acqua di queste sfortunate persone.
Il nostro “nuovo modo” di fare politica prevede  la collegialità delle decisioni. Tutti e sottolineo tutti, cittadini, associazioni e quant’altro saranno chiamati a collaborare con l’Amministrazione Comunale.
Nonostante un bilancio disastroso, ereditato dalla gestione approssimativa dello stesso da parte del centro sinistra, quello della “vicinanza” ai cittadini che hanno bisogno, sarà una delle mie priorità. Tutti i cittadini di Nardò, giovani, anziani,  diversamente abili, etc.. rappresentano una risorsa importante se veramente si vogliamo risollevare le sorti della nostra città.

          Antonella Bruno

Candidata sindaco per il centro destra

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi