“Abbattere il “caro-spazzatura” – dice Giancarlo De Pascalis, candidato sindaco del Polo Neritino – nonostante i problemi causati dalla mancata chiusura del ciclo rifiuti, sarà possibile, agendo con competenza e determinazione”.

Se, malgrado le sollecitazioni dell’ex assessore all’ambiente Mino Natalizio e del Commissario Straordinario, l’ATO LE/2 non bandirà la gara per il nuovo gestore, quando, se i neritini lo vorranno, sarò sindaco, chiederò che il Comune di Nardò possa fare da se, come avvenuto altrove.

Questo è tanto più possibile, alla luce della determinazione dell’ATO di suddividere l’ARO/5 (ambito di raccolta ottimale) di cui fa parte Nardò, in sub ARO, con la conseguente decisione di predisporre per la nostra Città una gara autonoma. Questo e’ fattibile sia in virtù della  popolazione residente, sia in ragione dell’affluenza turistica nel periodo estivo dovuta alla presenza delle marine che per l’estensione territoriale.

Ci teniamo comunque ricordare, anche per evitare facili strumentalizzazioni, che a causa delle criticità legate al sistema impiantistico di trattamento e smaltimento dei rifiuti nel nostro bacino di competenza, la raccolta differenziata se non accompagnata da idonee infrastrutture a servizio della stessa, non servirà ad abbattere nel breve medio periodo i costi in bolletta.

Per questo il nostro obiettivo, come anche ribadito in precedenti articoli sulla questione, è mirato a coniugare il modello organizzativo rivolto all’implementazione della raccolta differenziata con una impiantistica idonea, come ad esempio l’ecocentro comunale di prossima realizzazione finanziato con soldi pubblici, ottenuto anche grazie al lavoro di  Natalizio in seno all’ATO.

Come pure è stato lo stesso Cons. del CdA ad invitare S.E. D’Onofrio affinché impartisse le necessarie direttive agli Uffici preposti per partecipare ai bandi regionali finalizzati ad ottenere risorse per incrementare la raccolta differenziata attraverso metodi innovativi a supporto della stessa.

Giancarlo De Pascalis, candidato sindaco per il Polo Neritino

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi