In ordine al problema dei Lavoratori Socialmente Utili, assunti nel 1995 grazie al GEPI (oggi Sviluppo Italia) e poi dati in carico all’Ente comunale, c’è da registrare come, ad oggi,

 

 nessuna amministrazione comunale abbia proceduto a stabilizzare questi  uomini e queste donne che, dopo 16 anni, vivono ancora in condizioni di precariato. Si tratta di 32 persone e, quindi famiglie, su cui incombe l’oscuro spettro della disoccupazione.
Nel 2001 l’Ente comunale affida questi lavoratori alla società che gestisce i servizi di igiene pubblica, la Bianco Igiene Ambientale. Nel 2005 inizia una gestione improntata alla tecnica dei debiti fuori bilancio, che porta, nel 2009, ad una prima profonda crisi finanziaria dell’ente comunale.  La conseguenza è, nel 2009, la Cassa Integrazione Guadagni, prorogata fino ad oggi. Tra poco, però, non si potrà più fare affidamento su questa forma di ammortizzatore sociale e 32 lavorati, con relative famiglie, si troveranno a reddito zero.
Occorre, quindi, trovare una soluzione che è, innanzitutto, umana e poi economica. La soluzione, che passa per la Prefettura di Lecce, è quella di affidare ad una società esterna il compito di affrontare l’emergenza socio-ambientale. Si tratta di voler affrontare e risolvere il problema individuando quelli che sono gli strumenti che il legislatore ci mette a disposizione. Si poteva fare molto prima, ovviamente. Ma non è stato fatto.
Così come, nel caso dei lavoratori della Cooperativa  All Service, a tutti gli effetti lavoratori della ex Prototipo (oggi Nardò Technical Center), in odore di licenziamento, poco hanno fatto i sindacati ed ancor meno ha fatto la classe politica neretina. Sembra quasi, anzi, che chi ha amministrato il Comune di Nardò fino ai nostri giorni, nemmeno si sia accorto dell’esistenza di questa “industria”, conosciuta in tutto il mondo.
Per ogni problema esiste una soluzione, più o meno agevole. Tutto sta nella volontà di affrontare determinate emergenze, con la consapevolezza che esistono delle norme grazie alle quali possiamo centrare l’obiettivo. In queste elezioni, per la prima volta nella storia recente della città di Nardò, gli elettori hanno la possibilità di lasciare a casa quanti, essendosi già “spesi” per la causa della città, non hanno dato alcun frutto e, anzi, si ricandidano a governare il paese. Facciamo in modo che restino a casa, per il bene di ciascuno di noi. Votate il MoVimento 5 Stelle.

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi