L’unica incognita era quando lo avrebbe annunciato. Per resto, a Lecce tutti si aspettavano la notizia: Adriana Poli Bortone torna alla carica e si candida nuovamente a sindaca di Lecce. Per la terza volta, dopo la pausa forzata durata una consiliatura. A rischio di spaccare il centrodestra e lasciare dietro di sé morti e feriti.

 

La lady di ferro della politica salentina, dunque, aguzza le armi e Paolo Perrone, sindaco in carica, mostra già una leggera preoccupazione. «Ne ho parlato con gli iscritti a Io Sud nel corso di un incontro recente -conferma Adriana Poli Bortone -perché abbiamo ritenuto che fosse una scelta che si potesse fare» . In realtà, l’idea di tentare nuovamente la conquista di Palazzo Carafa, la senatrice leccese la stava meditando da almeno due anni, da quando, cioè, Perrone, suo ex vice sindaco, l’aveva cacciata dalla giunta e dalla maggioranza insieme ad altri due assessori confluiti in Io Sud (uno dei due, Severo Martini, è poi tornato all’ovile oggi è assessore all’Urbanistica).

Lei lo ha sempre negato, ma già nel 2007 attese con ansia una legge, che poi non arrivò, che consentisse il terzo mandato ai sindaci anche nei comuni più grandi. Da politica esperta e di lunga data, la ex sindaca sa bene che questo intervento a gamba tesa a un anno dalle elezioni amministrative scompaginerà un quadro politico locale non troppo limpido, soprattutto dopo il suo recente riavvicinamento al nemico di sempre, il sottosegretario all’Interno Alfredo Mantovano. Con quali alleanze, quindi, proporrà la sua candidatura? «Questo lo vedremo -risponde -. Sto girando in tutta Italia per questa campagna elettorale e, da Milano a Napoli, non vedo altro che alleanze molto ampie e variabili. È chiaro, però, che mi muoverò sempre nell’area del centrodestra, che è la mia di riferimento da sempre» .

Non il centro, allora, né, come qualche maligno aveva pure ipotizzato, una sinistra moderata. Anche se, nei primi tempi dopo la nascita di Io Sud, in più di un’occasione la senatrice aveva strizzato l’occhio a sinistra e demolito i suoi ex amici di coalizione. Nel frattempo, molte cose sono cambiate, lo strappo con Gianfranco Fini si è ricucito, c’è stato qualche abboccamento con il premier Silvio Berlusconi, mentre il malcontento nel centrodestra continua ad aumentare. Maurizio Gasparri, però, ieri ospite di una emittente televisiva locale, frena e dice: «Alle elezioni manca ancora un anno!» . E il ministro Raffaele Fitto ribadisce che l’unico candidato del Pdl e del centrodestra leccese rimane il sindaco in carica. «Prima di fare questa scelta -aggiunge Poli Bortone -ci siamo guardati intorno, abbiamo ascoltato la gente raccolto il malcontento. In tanti mi hanno chiesto di assumermi nuovamente la responsabilità di dare una svolta all’amministrazione cittadina che, oggettivamente, fa acqua da tutte le parti» . Ed eccola lì, pronta a ripartire. «In questi due anni -dice ancora -abbiamo misurato il livello di lealtà di tante persone. Partiamo, quindi, da chi crede nei nostri progetti».

E a chi le parla di questa candidatura come elemento di rottura e di possibile spaccatura nel centrodestra, lei risponde serafica: «Non so davvero cosa possa spaccare la mia candidatura. Io la giudico piuttosto una libera manifestazione del pensiero» . A dare manforte alle parole della ex sindaca di Lecce c’è poi Gerardo Filippo, presidente provinciale di Io Sud. «Adriana Poli Bortone si è messa a disposizione di un progetto teso a cambiare la situazione in cui versa il Comune di Lecce -dice -. È chiaro che una sua candidatura non rientra in tatticismi politici, né nella semplice rappresentanza di una linea politica, ma punta alla vittoria della competizione elettorale. Da presidente provinciale, non posso che dirmi soddisfatto di questa eventualità, sapendo che sarebbe una condizione in grado di rigenerare entusiasmo intorno a un progetto» .(Corriere.it)

 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi