Una zona industriale priva dei più elementari servizi, abbandonata a se stessa e da anni trascurata dalle amministrazioni comunali di centro sinistra. Questo nonostante siano sempre di più gli imprenditori che scelgono di investire nella nostra città.

 

Siamo nel 2011 con un mercato globale in costante crescita che vede, però, i nostri imprenditori penalizzati, ad esempio, dal non poter utilizzare l’ADSL per le normali operazioni quotidiane.Tanto più assurdo appare questo dal momento che qualche hanno fa al Comune di Nardò fu presentato un progetto che  prevedeva chiamate gratuite tra gli uffici comunali, chiamate a basso costo verso l’esterno e la copertura wi-fi dell’intero territorio comunale, che avrebbe sicuramente significato un aumento qualitativo dell’offerta turistica oltre a risolvere il problema della copertura dei servizi per gran parte del nostro comprensorio, e tutto questo a costo zero per le casse comunali.

Questo progetto, però, non fu preso in considerazione e l’opzione per la realizzazione della copertura wi-fi e servizi annessi fu affidato ad altra ditta ed oltretutto con oneri a carico dell’Ente.

Le passate amministrazioni di centro sinistra si sono inoltre liberate da ogni incombenza legata all’area di insediamento delle attività industriali delegando tutte le funzioni al Consorzio ASI. Oggi è noto ai più le condizioni in cui il consorzio suddetto versa. Cioò ha generato negli anni contenzioso con imprenditori che non riescono ad ultimare i loro insediamenti produttivi oltre che con i proprietari dei terreni espropriati per la realizzazione di opere di urbanizzazione mai entrate in funzione.

Pertanto una delle mie priorità quando verrò eletta sindaco sarà quella di istituire un tavolo tecnico con il Consorzio ASI, al fine di valutare la situazione giuridica e tecnica dell’intera area e programmare quelle misure atte a consentire l’accesso ai servizi necessari per le iniziative già esistenti, favorire la soluzione dei contenziosi in essere e laddove strumenti finanziari nazionali o comunitari lo consentano, di agevolare anche i nuovi insediamenti.

La creazione delle condizioni strutturali necessarie ad attrarre nuove attività è anche crocevia per la creazione di posti di lavoro e quindi una possibilità in più per i nostri giovani di vivere il nostro territorio come parte attiva. 

Antonella Bruno
Candidata Sindaco per il centro destra

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi