L’eccesso di enfasi che caratterizza, in questi ultimi giorni, gli interventi mediatici dei candidati Sindaci che si dichiarano di centro sinistra ma che a nostro giudizio  meritano ben altra aggettivazione, 

 che, peraltro,  lasciamo volentieri alla fantasia dei lettori,  malcela, con ogni sufficiente evidenza,  la necessità di nascondere l’oggettività del loro operato, avendo rispettivamente interpretato un ruolo, uno dal 2002 fino al 2007, l’altro dal 2007 fino alla sua cacciata nel 2009, che esprimeva, com’è lapalissiano, il vertice di governo della città essendo stati della stessa Vice-Sindaci.

Ed allora ci pare sufficiente riportare alcune brevi considerazioni  e chiedere che ci spieghino entrambi come mai:

il primo non ha evitato che si creassero proprio nel periodo 2002/2007 quella montagna di debiti che ora strozza il Comune e che probabilmente né limiterà, nonostante ogni buona volontà, l’operatività futura;

il secondo perché  non ha minimamente concorso a frenare la pratica della dilatazione senza limiti dei debiti che il comune accumulava e che l’amministrazione non era in grado di controllare.

Basterebbero forse le accennate questioni, che per brevità non riferiscono degli aspetti ad esse correlati, per indurre in ciascuno di noi il fondato convincimento che i candidati, Risi e De Pascalis, in lotta oggi  per  la rappresentanza del PD sul nostro territorio, fatto che ai neretini complessivamente considerati, penso interessi ben poco, siano alla ricerca di esimenti che non possono essere loro accordate, e che siamo convinti che la città non accorderà, non essendo possibile che chi ha concorso in maniera DETERMINATE  a metterla in ginocchio possa oggi pensare di esprimerne la leadershep.

La stessa mancanza di omogeneità delle loro coalizioni è sintomo di disgregazione del processo decisionale, che andrebbe mediato ad ogni piè sospinto, così come accadeva diuturnamente nel periodo delle amministrazioni Vaglio che hanno prodotto lo sfascio che viviamo.

L’appello alla città è quello di riflettere al fine di poter preporre al governo della nostra cittadina  un gruppo di uomini che, sotto la guida di Antonella Bruno, di essa si interessino effettivamente e le riconsentano, in sintonia con le istituzioni provinciali e con il governo centrale di ritrovare la bussola smarrita.

Neretini non lasciamoci incantare dalle chiacchiere di salotto, guardiamo al sodo e mandiamo a casa tutti coloro che senza pensarci tanto hanno concorso a dissestare il nostro comune.

​Puglia Prima di Tutto: Il Consigliere Provinciale

​Mino Frasca

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi