AVVOCATIDEICONSUMATORI, Associazione di Tutela dei Diritti dei Consumatori e Utenti di Nardò, informa la cittadinanza che, con data certa da definirsi a breve, verrà indetta a Nardò una Manifestazione Pubblica di Protesta contro gli aumenti indiscriminati della Tariffa Rifiuti.

 

L’Associazione torna, anche quest’anno, ad inveire pubblicamente contro chi ha dimostrato e continua a dimostrare assoluta indifferenza nei confronti dei cittadini di Nardò, vessati da questi spropositati aumenti, che lievitano di anno in anno nonostante  la cattiva gestione del servizio nella nostra Città.

Gli elevatissimi avvisi di pagamento della “spazzatura” stanno procurando un effetto insopportabile per le famiglie, che dovranno far fronte ad un pagamento portato alle stelle, un vero e proprio salasso nei confronti dei neretini.

Per questo l’Associazione, con sede a Nardò in Via Aldo Moro n. 34, organizzerà un Corteo Pubblico di Protesta contro tutto il modo di operare, considerato inopportuno perché va a colpire la collettività in una fase economica delicata come quella che stiamo vivendo.

AVVOCATIDEICONSUMATORI, in questa mobilitazione popolare, sarà al fianco dei commercianti messi in ginocchio dagli aumenti esagerati, nonché, soprattutto, al fianco delle fasce più deboli, a partire dai pensionati, che dovranno fare non pochi sacrifici per tirare avanti nell’arco dell’anno.
 
“Non si sa più dove attaccarsi per far cassa, né possiamo ancora continuare a tollerare un modo di amministrare che fa ricadere gli oneri della cattiva gestione solo ed esclusivamente sulle finanze di ciascun cittadino neretino, perché non possiamo più accettare tacitamente di pagare la tariffa sui Rifiuti Solidi Urbani, oltretutto pesantemente aumentata negli ultimi anni, avendo disatteso e trascurato il primario dovere della prestazione del servizio e di tutela dei diritti dei cittadini di Nardò.
Chiederemo, a gran voce, di porre fine al cosiddetto <<regime di prorogatio>> che ormai da anni vede la riconferma dell’appalto di igiene ambientale della nostra Città a società che, a fronte di servizi offerti sempre più scadenti, fanno inversamente e paradossalmente corrispondere invece gli aumenti dello stesso servizio!!! Pretenderemo che venga indetta una gara d’appalto e di affidamento

dei servizi di igiene urbana al fine di valutare anche quello che altre ditte potrebbero fornirci come servizio e a quali costi.
Ricordiamo ai Cittadini di Nardò che, quando la nostra Associazione di Tutela dei Consumatori-Utenti organizzò, nel 2007, una analoga mobilitazione popolare contro il caro rifiuti, ottenne grandi risultati, quali, ad esempio, la riduzione della tariffa rispetto all’anno precedente di circa € 400.000,00, la concessione di aiuti economici per i ceti meno abbienti della popolazione neretina, la fornitura agli utenti di un maggior dettaglio esplicativo negli avvisi di pagamento, il passaggio di servizi complementari e accessori di igiene e manutenzione ambientale, che prima erano a carico del cittadino, sul bilancio comunale.

Quella del 2007 fu la vincita di una battaglia durata mesi, e con lo stesso piede di guerra, anche quest’anno, scenderemo a breve in piazza a protestare per i nostri sacrosanti diritti, molti dei quali non ci vengono garantiti, in primis, dagli stessi <<eletti>> dal popolo!!

Per questo riteniamo lodevole e meritevole di apprezzamento l’idea di una manifestazione contro il carospazzatura, lanciata in questi giorni dal nostro concittadino Pippi Mellone, auspicandoci che nessuno strumentalizzi la protesta che vedrà, a giorni, protagonisti solo ed esclusivamente i cittadini neretini”.

                                                                                                           Avvocatideiconsumatori Nardò
                                                                                                                   I Responsabili

                                                                                                        ( Moira EPIFANI e Monica RAHO )                               

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi