Ieri si è svolta nella cittadina di Scorrano una giornata ludico didattica nella bella Piazza Centrale, alla presenza di numerosi bimbi che insieme ai loro genitori 

 e coadiuvati da istruttori al ramo apprendevano il giusto comportamento alla guida di ogni automezzo( in questa circostanza auto e moto giocattoli) perfettamente funzionanti per lo scopo, con la massima attenzione nell’ educare l’automobilista più indiscplinato soprattutto al  rispetto dell’utenza debole, infatti i piccolissimi giocando su un apposito percorso disegnato per l’occasione sul pavimento della piazza, davano ai più grandi dimostrazione di come si può convivere senza creare danni o farsi prendere dalla frenesia della fretta quotidiana, causa purtroppo di tantissimi incidenti stradali.

La nostra presenza a supporto di questa lodevole iniziativa, veniva richiesta direttamente dal Sindaco di Scorrano dott. Mario Pendinelli e da tutta la sua amministrazione, cittadina molto sensibile al tema della sicurezza stradale, anche perché,  anche essa è interessata da brutti incidenti stradali, il nostro ruolo come associazione  in questo contesto, ha dato dimostrazione che si può voltare veramente pagina e improntare una nuova cultura nel guidare  con maggiore attenzione e senso di responsabilità, basta volerlo e con un piccolo, ma continuo impegno da parte delle amministrazioni locali e non solo si possono raggiungere risultati eccellenti, soprattutto quando a dettarcelo sono i nostri bambini in tenera età, cosa che la associazione da me rappresentata ha sempre messo in evidenza da quando è stata costituita e che finalmente molte associazioni nazionali importanti stanno portando nei loro programmi di sensibilizzazione.
L’associazione “Alla Conquista della Vita, per le Vittime della strada, per l’occasione ha  allestito una punto informativo con i nostri cartelli ricavati in 8 anni di attività associativa, dai tantissimi articoli di drammatici incidenti stradali, che vedevano l’interessamento ed il commento dei cittadini locali, innescando tra di essi pacifiche discussioni nel vedere le immagini e i testi riportati dai numerosi cronisti Salentini, molte le domande curiose che prontamente i nostri soci  chiarivamo ai presenti, questo è quanto noi desideriamo, chiarire interagire e spiegare le tante modifiche apportate al codice della strada.
Dove le Istituzioni  purtroppo sono dimostrano carenze, noi ci mettiamo al loro fianco per dare supporto, ma pretendiamo da loro maggiore attenzione cosa che ogni tanto viene dimenticata, ed oggi questa amministrazione lo ha dimostrato richiedendoci nella loro cittadina, per noi massima soddisfazione, e poi esistiamo per questo, a dimenticavo, a costo zero.
Nardò 9 maggio 2011
Walter Gabellone
Presidente ACdV. Nardò

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi