Educazione in Scena  Percorsi creativi scolastici in rete. Teatro Comunale di Nardò 10 – 11- 12 maggio
9.30 – 13.30

 

Nella fase conclusiva della stagione del Teatro Comunale, Terrammare presenta un progetto che vede ancora una volta coinvolta la scuola, interlocutore privilegiato per la compagnia, con una rassegna dedicata alla loro fervente attività ed al loro intenso impegno nella realizzazione di   produzioni artistiche.
Con Educazione in scena la scuola viene a teatro da protagonista, gli studenti e gli insegnanti mostreranno i lavori di animazione musicale, teatrale, motoria e di immagine condotti nel corso dell’anno scolastico.
Una rassegna che TerramMare Teatro ha fortemente voluto perché, in un momento storico in cui costantemente emergono le numerose difficoltà che la scuola vive, è molto importante far emergere altresì la creatività e l’impegno di studenti e docenti,  valorizzandone la passione, portando fuori dalle mura scolastiche, e mettendo a confronto, tanti preziosi percorsi creativi.
Per condividere con alunni e insegnanti il brivido del palcoscenico, il preparare e limare gli spettacoli delle scuole per metterli in scena sul palco di un vero teatro.
Il progetto nasce dalla convinzione che il confronto e la socializzazione permetta di rivalutare il grande valore educativo di tali esperienze.
Ogni scuola avrà  a disposizione 20 minuti per presentare le proprie proposte e assisterà alle proposte delle altre scuole. Dopo la performance la scuola terrà una breve relazione su come il progetto è stato elaborato ed il pubblico farà delle domande.
  
Tre giorni dedicati alle diverse fasce d’età :  martedì  10  maggio –  Scuola primaria
       mercoledì 11 maggio – Scuola secondaria di primo grado
giovedì 12 maggio – Scuola secondaria di secondo grado

Con Educazione in scena la residenza teatrale di Terrammare continua il suo percorso di apertura, dialogo e scambio con il territorio,  condizione che ne caratterizza tutta l’attività e da cui, per vocazione naturale, non può prescindere, perché solo insieme si diventa migliori.  
             

                                                                       
Info:   Teatro Comunale di Nardò
             corso Vittorio Emanuele – 22
            Tel. 0833 571871 –  3489057300
             e-mail: teatro@comune.nardo.le.it 

Ufficio Stampa
Dina Risolo 3492148990

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi