Gentile Redazione, mi sia consentito replicare all’articolo pubblicato su vari “quotidiani on line”  incluso il vostro, da parte di Piazza Pulita, 

 per precisare che il sottoscritto non ha mai insultato nessuno e giammai lo farà. Per stile, storia e cultura sono abituato a ragionare. Mi sembra che siano altri dediti agli insulti ed ai voli pindarici.
Lungi da me dall’esprimere apprezzamenti di disvalore rispetto ad un partito della coalizione di Marcello Risi quale IO SUD, nella mia nota  oggetto della violenta invettiva di Piazza Pulita c’è scritto ben altro.

Mi limitavo ad invitare il dott. Pippi Mellone a non elaborare in modo semplicistico sillogismi che auspicano contrapposizioni tra noi di SEL ed alleati della coalizione, che come noi hanno accettato programma, metodo partecipativo e democratico e leadership del candidato sindaco Marcello Risi.

Il sottoscritto non è “salito” in politica alla ricerca di poltrone e/o di potere, chi mi conosce sa che vale l’esatto contrario, che mi muovono spirito di partecipazione democratica ed anche il senso di responsabilità e rispetto verso la nostra città, che mi hanno portato a mettere a disposizione della città in cui vivo la mia esperienza di uomo e di professionista.

Non prendo lezioni da nessuno né in termini di etica né in termini di esperienza di vita, non voglio neanche darne di lezioni, purtroppo o per fortuna le lezioni ce le dà la vita dando, prima o poi, a ciascuno il suo.

A me hanno insegnato che le persone hanno un nome e cognome.  Io non mi permetterei mai di chiamare Agostino Indennitate, sprezzantemente “CAIO”.. e quando mi sono riferito ai componenti di “piazza pulita” ho sempre usato il nome di battesimo senza aggiungere epiteti di sorta..

Il fatto che io non sia politicamente noto (almeno secondo il parere autorevole di Indennitate) è esclusivamente legato alla circostanza che, non ho avuto, sinora, ruoli pubblici eccettuata la presidenza del Primo circolo Didattico e mi sono occupato prevalentemente della professione .

Tuttavia l’argomentazione di Piazza Pulita consente di legittimarmi come volto nuovo della politica neretina e chissà magari lo comprenderanno anche i nostri elettori di Nardò.
Tuttavia non porto rancore verso gli amici di Piazza Pulita, del resto, la giovane età e l’inesperienza possono  determinare cadute di stile.
A ciascuno il suo!

Saluti Vincenzo Renna

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi