Avremmo volentieri fatto a meno di entrare in una polemica sterile, montata ad arte da Sel, ma le grosse e grasse bugie che ci stanno propinando insieme al loro candidato sindaco, che evidentemente ritiene che i neritini portino l’anello al naso, non possono passare inosservate.

 

Mentre Risi ci racconta di aver nascosto da qualche parte la bacchetta magica per risolvere i problemi di Nardò, e se lo lasciamo fare anche del mondo, SEL racconta fandonie, evidentemente per deviare l’attenzione dalle mancate promesse del suo “Governatore” Nichi Vendola.
Sulla questione dello spropositato aumento delle bollette rifiuti, Risi si traveste da Mago Merlino promettendo 4-5 milioni di euro di risparmi, mentre Sel tenta di scaricare le colpe di Vendola sugli altri, dimostrando o facendo finta di non conoscere l’ABC sul funzionamento delle ATO e sulle competenze dei Consiglieri di Amministrazione.
Abbiamo già detto svariate volte che gli aumenti per i cittadini sono dovuti alla mancata corresponsione delle somme promesse dalla Regione, e da Vendola in particolare, per compensare i maggiori costi derivanti dalla mancata chiusura del ciclo dell’impiantistica per lo smaltimento dei rifiuti. Questa, e solo questa,è la verità, come peraltro i cittadini possono leggere sulla bolletta che è stata recapitata in questi giorni.
I risparmi, ma non nei numeri dati da Risi, possono venire dall’indizione di una nuova gara, che stiamo invocando da tempo.
È appena il caso di evidenziare che Mino Natalizio, in qualità di consigliere di Amministrazione dell’ATO LE/2, non ha il potere di determinare alcunché se non è supportato non solo dagli altri componenti il CdA, ma anche da parte dell’Amministrazione che rappresenta. L’organo sovrano per dettare gli indirizzi è l’assemblea dell’Ato, e di questa fa parte il sindaco o un suo delegato. Sel, dal momento che Risi si vanta di avere Antonio Vaglio nella propria coalizione, dovrebbe chiedere a quest’ultimo, e a nessun altro, spiegazioni.
Poche parole merita, poi, il puerile tentativo di tirare in ballo Alberto Tedesco nella polemica di bassa lega che stanno mettendo su, affermando palesemente il falso. Le intercettazioni che riguardano Alberto Tedesco sono disponibili su internet e sono state pubblicate sui quotidiani. Se si fossero presi la briga di leggerle, avrebbero anche loro saputo che Tedesco è accusato di aver sostituito il direttore generale Rollo con Scoditti proprio perché non aveva ricevuto risposte concrete sull’Ospedale di Nardò. Altro che storie.
E’ Vendola, e con lui Sel e compagni, che dovrebbe spiegarci come mai, dopo aver preso i voti dei neritini in campagna elettorale con la promessa di potenziare l’ospedale ora lo chiude. Peraltro sperperando milioni di euro per opere in fase di realizzazione nel nosocomio, nonostante ne abbia decretato la morte.
Noi X Nardò

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi