Le ultime esternazioni di Risi sull’aumento della tariffa sono l’ulteriore prova, dopo le dichiarazioni di Fracella, che la coalizione da lui capeggiata vuole riaprire la discarica. Almeno che non si tratta dell’ennesima presa in giro per i neritini.

Non potrebbero avere altre spiegazioni, infatti, le frasi da lui citate, in cui attribuisce  a De Pascalis la colpa sugli aumenti dei piani finanziari dal 2007 al 2011, dimenticando che la tariffa del 2007 è stata approvata quando il braccio destro di Vaglio era lui. E che da quella tariffa sono poi scaturiti gli ulteriori aumenti.

Risi non dice, infatti, che dopo la chiusura di Castellino gli aumenti sono stati vertiginosi e che, con la delibera di Consiglio voluta dalla coppia Vaglio-Risi, fu impedito ogni tipo di impianto, anche quelli a supporto della raccolta differenziata, che avrebbero prodotto dei risparmi. E questo malgrado gli Uffici comunali nella proposta di delibera avessero lasciato aperta la porta proprio a questo tipo di impianti.

Giancarlo De Pascalis, invece, è stato vicesindaco per soli due anni, quando sono stati effettuati tagli al piano finanziario della ditta Bianco per quasi un milione di euro.
E’ appena il caso di ricordare a Risi, per onestà intellettuale, che gli aumenti si sono verificati in quanto conferire in discarica, cosa avvenuta fino agli inizi del 2007, aveva per i neritini un costo di 25€/t, e che dopo la chiusura di Castellino si è passati a 76€/t più le spese di trasporto del rifiuto fuori Nardò. I soldi promessi da Vendola, ed oggi negati, servivano proprio a coprire almeno in parte tali aumenti.
Per fortuna di Nardò, anche in caso di malaugurata, ed improbabile, vittoria di Risi la legge non consente più l’apertura di nuove discariche di tal quale. Salvo che egli non voglia fregarsene della legislazione vigente, così come dichiara di “fottersene” dell’ATO.

“Noi, nel rispetto della legge e delle attribuzioni di ciascun Ente – dichiara Giancarlo De Pascalis, candidato sindaco per Piazza Pulita, Semplicemente Neritini, Pd, Progetto Nardò e Noi X Nardò – porteremo l’Ato a fare una nuova gara. Sola cosa che può portare risparmi veri e non slogan e chiacchiere”.

 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi