La prima campanella per tutte le scuole pugliesi suonerà il 15 settembre 2011. L’ultimo giorno di scuola, invece, è fissato al 9 giugno 2012,

 per le scuole statali e paritarie del 1° e 2° ciclo di istruzione, ed al 30 giugno 2012, per le scuole d’infanzia. Complessivamente, saranno 204 i giorni di lezione nelle scuole primarie e secondarie e 222 i giorni di apertura delle scuole d’infanzia.

La Deliberazione approvata dalla Giunta, su proposta dell’Assessore al Diritto allo studio e formazione Alba Sasso, prevede la sospensione delle lezioni, oltre che nei giorni di festività nazionale individuati con decreto ministeriale, anche dal 23 dicembre 2011 al 7 gennaio 2012 per festività natalizie, dal 5 al 10 aprile 2012 per vacanze pasquali, il 2 novembre per la commemorazione dei defunti e nel giorno di ricorrenza del Santo Patrono (qualora coincida con giorno di lezione).

 

Sono previsti, inoltre, “ponti” in coincidenza con le feste di Tutti i Santi e del 1° Maggio. Le istituzioni scolastiche, nell’ambito della propria autonomia organizzativa, potranno disporre adattamenti in relazione alle esigenze derivanti dall’attuazione del Piano dell’offerta formativa, promuovendo al riguardo ogni utile raccordo con le altre istituzioni scolastiche del territorio e con gli enti locali, tenuti all’organizzazione dei servizi di supporto.

“La ratio di fondo del provvedimento adottato – sottolinea l’assessore Sasso – deriva dalla consapevolezza che il calendario scolastico rappresenti un importante strumento di programmazione territoriale, per le ripercussioni che le scansioni temporali previste possono avere sull’organizzazione della vita familiare degli alunni, sui servizi connessi all’attività didattica e più in generale sulle realtà direttamente o indirettamente coinvolte con l’attività scolastica e dal riconoscimento del valore dell’autonomia scolastica che, in raccordo con gli enti locali, può meglio rispondere alle finalità ed alle esigenze di flessibilità dell’offerta formativa nell’interesse prioritario dell’utenza”.(SudNews)

 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi