1° settimana di Musica, Teatro e Letteratura. Arriva sul palcoscenico del Teatro Comunale di Nardò, in coproduzione con l’Associazione Michel Fokine – Balletto di Puglia e i Teatri Abitati, un appuntamento con la musica classica e con il balletto.
Sabato 21 maggio alle ore 21.00 va in scena istoire du Soldat (Storia del Soldato) Favola in due parti, letta, suonata e danzata. La favola,tratta dalle favole popolari russe di Afanas’iev, fu scritta daCharles – Ferdinand Ramuz per l’amico Igor Stravinskij in un momento di gravi ristrettezze economiche. Nacque così uno dei lavori più originali del musicista russo, oggi riprosto con un’originale interpretazione del Soldato di Toni Canderolo.
Orchestra Sinfonica “Tito Schipa” di Lecce
Direttore: Marcello Panni
Balletto di Puglia
Regia e Coreografia Toni Candeloro
Siparietto da un disegno di Valerio Adami
Info e prenotazioni: Teatro Comunale di Nardò corso Vittorio Emanuele – 22
Tel. 0833 571871 – 3489057300
biglietto unico: 10,00 euro