L’arroganza, la protervia, l’essere supponente non portano da nessuna parte. Sono queste le “qualità” che sta dimostrando di possedere la candidata Sindaco, dott.ssa Antonella Bruno.

 

L’augurio che le rivolgo, nell’ipotesi in cui venisse eletta sindaco, circostanza questa piuttosto remota, è che non si sporchi molto nel “pantano” di cui parla, causato, a suo dire, da amministratori per bene che, come ho avuto modo di sottolineare, hanno servito nel bene e nel male la nostra comunità.

Il rispetto che la dott.ssa Bruno dovrebbe portare comunque verso quelle persone che, sino a prova contraria, non risultano sottoposte ad alcun procedimento giudiziario, è un valore che, a quanto pare, non la contraddistingue.

Anzi il rischio che la candidata sindaco del centro-destra corre, proprio per aver dichiarato la sua inesperienza, è quello di rimanere impantanata, a corto com’è di quelle nozioni elementari sul funzionamento della macchina amministrativa, salvo che non abbia alle spalle un burattinaio in qualità di suggeritore, ben esperto delle pratiche amministrative.

I cittadini di Nardò, persone serie, oneste e corrette, non credo possano valutare positivamente il suo argomentare, intriso di insulti e di offese e, forse, un suo approccio più moderato e meno spregiudicato le avrebbe fatto guadagnare più consensi.

In tal senso aver affidato, a proposito di “compagnie”, la comunicazione elettorale allo staff di Pippi Mellone, così come ho letto su alcuni siti internet, la dice lunga sulla contaminazione della dott.ssa Bruno che ha scelto scientemente di gradire il terreno inquinato del Sig. Mellone. Quello della “feccia”- per interderci –, termine a lui caro, che identifica la massa melmosa in cui riesce a stare a suo agio. Se poi la dott.ssa  Bruno avesse letto il dizionario della lingua italiana G.Devoto- G.C. Oli avrebbe colto il significato del termine “mellone”…..”specie di popone insipido: donde in senso figurato  di stupido, balordo”.

Di che cosa vogliamo parlare!

Il sommo poeta Dante Alighieri al verso 51 del Canto III dell’Inferno, nel rivolgersi a quelle persone per le quali non vale nemmeno la pena di spendere  parole di condanna, scrive: “Fama di loro il mondo esser non lassa; misericordia e giustizia li sdegna: non ragioniam di loro, ma guarda e passa”.

 

   

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi