Lo sai che tu, insieme ad altri siti, non esisti? Lo spazio pubblico della discussione e del confronto non ti appartiene e non appartiene al Pittacino e non appartiene nemmeno a Salento pocket.

L’ho scoperto questa mattina, pur essendomi abbeverato di tante notizie e di tanti interventi, leggendo qualche annotazione a cappelletto di una serie di legittimi e rispettabili critiche verso il centro-destra e il comportamento di Giancarlo De Pascalis.
Dopo un silenzio prolungato su cosa stava accadendo nel mondo politico-elettorale di Nardò, avviato alla più lapalissiana eterogeneità e al più ingiustificato assiemaggio, di cui, a dire il vero, non tutti i siti si sono sforzati di criticamente analizzare, ecco il ruolo positivo della rete grazie ad un solo sito.
Non so perché Il Pittacino e Salento poket non rappresentino “lo spazio pubblico”, ma per certo so che i responsabili di queste due testate, con le proprie redazioni, sono persone animate dalla stessa vivacità culturale e dagli stessi interessi civici di altre…, anche di te, mia cara Ora. 
Tu, Ora, dal momento in cui hai compiuto la scelta di non pubblicare gli anonimi siglati in farsa civica; dal momento in cui hai svolto informazione e non comunicazione (di ciò che volevi tu) e non formazione (verso ciò che pensi tu); e dal momento in cui hai consegnato spazi al commento aperto e non alla critica (subdola nei cappelletti) di parte, ti sei alienata l’attenzione …l’attenzione di chi?
Della “plebe” da educare (alle tue esclusive idee)? Dell’ignorante (perché scelga il tuo candidato)? Del non pensante (che non ha la coraggiosa indipendenza di attaccare esclusivamente il tuo avversario)?
Ah, no: da solo non riuscirai a capire!
Tu non sei presa in considerazione da parte dell’intellettuale!
Ti vedo impallidire e invano fare appello al profondo significato del tuo nome e cognome: L’Ora…; al tuo impegno da anni; alla tua… non aggiungere altro, perché per l’intellettuale, che zittisce a lungo per sé ed eloquia per tutti gli altri, non c’è spazio al di fuori della sua organicità alla sua parte.
Come vedi, nonostante te, cartacea o eterea, sei un niente!
Tu devi mettere gli anonimi per risvegliare il coraggio civico! Tu devi ricercare il gossip per assuefare le menti a ragionare! E poi, tu, sotto sotto -fidando sulla dabbenaggine della plebe- devi dare forza a quello che l’intellettuale in quel dato momento difende e attacca…altrimenti non esisti.
Se non sei organica, non esisti!    
Conformor ergo sum: invece!
Nel chiedere doverose scuse a Cartesio e a tutti i filosofi, nonché ai latinisti per questo mio ardire nel coniare simili espressioni, non posso non confessarti che anche questa mattina ho trovato, con grande delusione, elementi per rendermi conto dei motivi per cui Nardò si trova a certi livelli di vivacità intellettuale e di critica politica. 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi