Se non ricordo male, i tributi per le  “opere urbanizzazione” andrebbero pagati per permettere  all’ Amministrazione Comunale di  rendere vivibile la Città e le sue Marine e metterle in condizioni ambientali e logistiche  degne di un  paese civile.

 

Nardo’ , tra l’altro, dovrebbe essere la seconda Città della Provincia di  Lecce,  ma come potrà mai esserlo se nel 2011 alcuni cittadini se pur avendo assolto i loro doveri fiscali si trovano a dover convivere come nel mio caso con strade asfaltate a metà e “foreste” al posto dei marciapiedi non pavimentati?  Non sembra vero, ma basta andare in periferia di Nardo’ uscita per Galatone    alla  Via G. C. Vanini tra Via Fenice Neretina  per rendersene personalmente conto, oppure fare un giro a Santa Maria al Bagno dove  nei pressi Hotel Piccadilly in Via Marco Polo  al posto dei mattoni del marciapiede,  c’è una fittissima foresta di erbacce che oltre a non permettere il passaggio dei pedoni fanno da tana per animali.

Questa situazione che sinora non ha destato nessuna preoccupazioni all’Amministrazione Comunale  che capisco, avrà avuto ben altro da fare, desta preoccupazione e malumore agli abitanti di queste Vie, in quanto costituisce pericolo per l’incolumità delle persone che ci risiedono. Abitare dove una strada è  asfaltata per metà  (due metri e mezzo si e due metri e mezzo no per intenderci) può arrecare infortuni alle persone soprattutto ai bambini e danni ai mezzi che  vi  circolano giornalmente, come pure è pericoloso dover camminare in mezzo alla  strada  perché il marciapiede  non essendo pavimentato e’ invaso dalle  erbe.

Spero che questa mia considerazione smuova qualcosa ed eviti che prima o poi qualcuno si dovrà recare al  Pronto Soccorso per denunciare inevitabilmente ciò che gli e’ accaduto.

 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi